42° TORINO FILM FESTIVAL
CONCORSO LUNGOMETRAGGI

L'AIGUILLE

THE NEEDLE
di Abdelhamid Bouchnak
Nazione: Tunisia
Anno: 2023
Durata: 115'


Una giovane coppia tunisina si trova di fronte a una decisione cruciale dopo la nascita del loro bambino intersessuale: hanno tre giorni per decidere il genere del bambino.

Biografia

regista

Abdelhamid Bouchnack

(Tunisi, 1984) ha studiato presso la Scuola superiore di Scienze e tecnologie del design di Tunisi (ESAC) a Gammarth. Successivamente ha frequentato l’Università di Montreal, dove si è laureato in cinema. Nel 2018, ha diretto il suo primo lungometraggio, Dachra un film horror. Il film ha ricevuto il plauso della critica ed è stato successivamente selezionato per la Settimana Internazionale della Critica al Festival del Cinema di Venezia. Nel 2024 ha diretto il dramma L’aiguille

.

FILMOGRAFIA

Khousa (cm, 2010), Hethoukom (20 ep, serie tv, 2016), Quadiman Kerkouane (mm, 2017), Dachra (2018), Le Bonbon (cm, 2019), Nouba (50 ep., serie tv, 2019), Fartattou el thahab (2021), Ken Ya Makenech (30 ep., serie tv, 2021-2022), L’aiguille (2024), Ragouj (18 ep., serie tv, 2024).

Dichiarazione

regista

«Il tema dei bambini “intersessuali” è uno dei più delicati all’interno della società araba e in particolare di quella tunisina. La Tunisia, che si presenta come un paese arabo moderno e all’avanguardia in materia di libertà personali, purtroppo non lo è altrettanto riguardo alla questione dei bambini intersessuali. Nel 2023, infatti, nessuna legislazione protegge questi bambini dalle possibili mutilazioni compiute volontariamente dai genitori, i quali sono guidati sia da consigli di natura medica o religiosa, sia, soprattutto, dalla pressione di una società che vede questi bambini solo come una specie di maledizione. Una società che non riesce ancora ad accettare la propria diversità. Avere un bambino intersessuale in Tunisia rappresenta una vergogna per la maggior parte dei genitori».

Cast

& Credits

REGIA, SCENEGGIATURA: Abdelhamid Bouchnack. FOTOGRAFIA: Hatem Nechi. SCENOGRAFIA: Fatma Madani.  COSTUMI: Imen Guassouma. MUSICA: Hamza Bouchnak. SUONO: Yazid Chebbi, Nassim Ben Rahouma. CAST: Fatma Sfarr, Bilel Slatina, Jamel Madani, Sabah Bouzouita. PRODUZIONE: Hamza Bouchnak, Faisal Baltyuor per Shkoon Production.  

CONTATTO: Cinewaves Films (Marwan Elshafie) m.elshafie@cinewavesfilms.com

Menu