42° TORINO FILM FESTIVAL
FUORI CONCORSO

LES BARBARES

MEET THE BARBARIANS
di Julie Delpy
Nazione: Francia
Anno: 2024
Durata: 101'


A Paimpont, in Bretagna, l’armonia regna tra la gente del posto. Ci sono Joëlle, l’insegnante che dà lezioni alla gente; Anne, che gestisce un minimarket e ama uscire per un aperitivo; Hervé, un idraulico alsaziano diventa più il bretone di tutti; e poi Johnny, poliziotto locale e fan sfegatato di Johnny Hallyday. Come simbolo del proprio senso di civiltà, la cittadina sceglie con entusiasmo di ospitare alcuni rifugiati dall’est Europa: peccato che al posto delle famiglie ucraine a Paimpont arrivino dei siriani e che, ovviamente, alcune persone del posto non siano molto contente… E dopo i primi, difficili giorni di convivenza la domanda è: chi sono i barbari?

Biografia

regista

Julie Delpy

(Parigi, Francia, 1969) è attrice, regista, sceneggiatrice e anche cantante. Insieme con Richard Linklater e Ethan Hawke, con i quali ha cominciato la collaborazione ai tempi del celebre Prima dell’alba (1993), è stata candidata all'Oscar per la Migliore sceneggiatura originale per i seguiti Before Sunset - Prima del tramonto (2004) e Before Midnight (2013), film di cui è anche interprete. Nella sua carriera d’attrice vanta numerosi titoli, tra cui Killing Zoe (1993) di Roger Avary, Tre colori: Film Bianco (1994) di Krzysztof Kieślowski e Broken Flowers (2005) di Jim Jarmusch. Nel 2002 ha esordito alla regia di un lungometraggio con Looking for Jimmy, seguito da 2 giorni a Parigi (2005) e da altri cinque lunghi (tra cui Lolo – Giù le mani da mia madre, presentato nel 2015 alla Mostra di Venezia). Nel 2003 ha pubblicato un disco dal titolo Julie Delpy.

FILMOGRAFIA

Blah Blah Blah (cm, 1995), Looking for Jimmy (2002), J'ai peur, j'ai mal, je meurs (cm, 2004), 2 Days in Paris (2 giorni a Parigi, 2007), The Countess (La contessa, 2009), Le Skylab (2011), 2 Days in New York (2 giorni a New York, 2012), Lolo (Lolo - Giù le mani da mia madre, 2015), My Zoe (2019), Les Barbares (2024).

Dichiarazione

regista

«Il film è pensato soprattutto come un divertimento, ma è innegabile che ci sia un sottotesto. Non è una cosa ingenua, però: le immagini mostrate ad esempio prima di ciascuno dei cinque atti sono legate alle guerre religiose e coloniali e al concetto di supremazia bianca. È una cosa che deriva dall’educazione che ho ricevuto. Credere che una razza, religione o una persona sia inferiore a un’altra è semplicemente inammissibile. In Les barbares ho così utilizzato immagini e musica per illustrare questo argomento: ogni atto è abbinato a momenti importanti della musica classica, in particolare Beethoven e Mozart».

Cast

& Credits

REGIA: Julie Delpy. SCENEGGIATURA: Julie Delpy, Matthieu Rumani, Nicolas Slomka, con la collaborazione di Léa Doménach. FOTOGRAFIA: George Lechaptois. MONTAGGIO: Camille Delprat. SCENOGRAFIA: Quentin Millot. COSTUMI: Amandine Cros. MUSICA: Philippe Jakko. SUONO: Julien Sicart, Victor Praud, Tristan Pontecaille. CAST: Julie Delpy, Sandrine Kiberlain, Laurent Lafitte, Ziad Bakri Jean-Charles Clichet, India Hair, Dalia Naous, Mathieu Demy, Marc Fraize, Rita Hayek, Fares Helou. PRODUZIONE: Michael Gentile for The Film.

CONTATTO: Charades sales@charades.eu

Menu