All’inizio degli anni ’50, l’orfana quindicenne Cecilia rimane incinta. Per nascondere la gravidanza indesiderata, viene mandata da Ida, una donna matura che dovrà adottare il bambino. Un tempo regina dei salotti della città, Ida vive ormai sola nella sua grande casa, in compagnia dell’anziana domestica Alma. Affidata alle cure di Ida e Alma, Cecilia viene per la prima volta in vita sua circondata di attenzioni e affetto. Con l’avvicinarsi del parto, però, il forte legame nato fra le due donne e la ragazzina viene messo a dura prova…
Biografia
regista

Jacob Møller
(Danimarca), regista e scrittore, si è diplomato alla National Film School of Denmark nel 2019. Il suo corto di diploma Treatise of the Human Animal n. 38: Heartache è stato presentato nello stesso anno al Festival di Telluride. Madame Ida, prodotto dalla Zentropa, è il suo primo lungometraggio.
FILMOGRAFIA
Lille Inger (cm, 2017), Treatise of the Human Animal no. 38: Heartache (cm, 2019), Madame Ida (2024).
Dichiarazione
regista
«Madame Ida è una storia sul desiderio d’amore, su ciò che siamo disposti a fare pur di essere amati e sulle conseguenze che possono avere l’indifferenza e il vuoto di sentimenti. L’amore è essenziale per tutti noi e con il mio film ho voluto capire cosa succede alle persone che non l’hanno mai sperimentati o ne sono state da sempre private. Mi interessava esplorare l’importanza dell’amore per la mente e per il benessere di una persona. Per farlo mi sono ispirato alla storia dei miei genitori e della mia famiglia allargata, creando tre personaggi di tre diverse generazioni, ciascuno con un proprio punto di vista diverso su un argomento universale».
Cast
& Credits
CONTATTO: Danish Film Institute lizetteg@dfi.dk