Diventata madre, un’ex artista si è trasferita nei sobborghi, dove si prende cura del figlio e aspetta che il marito torni dal lavoro. Esausta per la fatica e la solitudine, comincia a cercare qualcosa di diverso fuori dalla sua abitazione, sentendo emergere un po’ alla volta qualcosa di primordiale e selvaggio. E se fosse la sua vera natura quella di somigliare sempre più a un animale? Amy Adams sconvolgente in questa ironica, devastante riflessione sulla maternità.
Biografia
regista

Marielle Heller
(Marin County, California, Usa, 1979) ha inizialmente debuttato come interprete di sitcom e poi, nel 2010, sul grande schermo, con la commedia action MacGruber. La sua carriera da regista è cominciata nel 2012, quando ha conseguito il Sundance Screenwriting and Directing Fellowships, il Maryland Film Festival Fellowship e il Lynn Auerbach Screenwriting Fellowship. Diario di una teenager, basato sul romanzo di Phoebe Gloeckner, segna il suo debutto. Il film, acclamato dalla critica al Sundance Festival, è stato nominato per il Grand Jury Prize e ha ricevuto il Grand Prix of the Generation 14plus alla Berlinale. Ha inoltre diretto, per la televisione, alcuni episodi di note serie tv, come Transparent, Casual e La regina degli scacchi. Nel 2018 ha realizzato Copia originale, suo secondo lungometraggio, presentato al Festival, e l'anno successivo Un amico straordinario, con Tom Hanks.
FILMOGRAFIA
The Diary of a Teenage Girl (Diario di una teenager, 2015), Transparent (serie tv/tv series, 1 ep., 2015), Casual (serie tv/tv series, 2 ep., 2016), Can You Ever Forgive Me? (Copia originale, 2018), A Beautiful Day in the Neighborhood (Un amico straordinario, 2019), Nightbitch (2024).
Dichiarazione
regista
«Non si parla mai veramente di quanto diventare genitori sia un passaggio epocale. È un fondamentale cambiamento d’identità. Per quanto mi riguarda, mi sono sentita completamente cambiata a livello cellulare. Non mi riconoscevo guardandomi allo specchio, non riconoscevo il mio matrimonio e il mio stesso partner. Tutto è cambiato in modo così determinante che mi sono chiesta per quale motivo non sia un argomento affrontato molto più spesso. Da qui viene il film».
Cast
& Credits
CONTATTO: The Walt Disney Company Italia www.disney.it