42° TORINO FILM FESTIVAL
CONCORSO DOCUMENTARI
NORWEGIAN DEMOCRAZY
di Fabien Greenberg, BårdKjøge Rønning
Uno sguardo in profondità sulle contraddizioni della democrazia in Norvegia. Attraverso le azioni del Sian, gruppo schierato a difesa dei valori cristiani contro la presunta invasione islamica, il film indaga il confine tra libertà di parola e incitamento all’odio, diritto di manifestazione e azione violenta. L’attività dei responsabili del gruppo (il leader Lars Thorsen e la sua collaboratrice Fanny Bråten) è messa a confronto con l’attivismo di militanti di sinistra come Axel e i suoi compagni di lotta, tra i discorsi incendiari e le manifestazioni spesso violente dei primi e la difesa dei diritti dei secondi.
Biografia
regista

Fabien Greenberg
(Francia, 1977) è un pluripremiato regista e produttore francese residente in Norvegia. Ha conseguito una laurea in cinema e fotografia presso la Napier University a Edimburgo. Il suo film di scuola Prophéties du passé è stato proiettato alla Cinéfondation di Cannes nel 2004. Ha diretto e girato diversi documentari e film di finzione, proiettati in numerosi festival cinematografici internazionali. Lavora spesso con il regista Bård Kjøge Rønning, con il quale ha anche fondato la casa di produzione Antipode Films.
FILMOGRAFIA
Den siste bohem (The Last Bohemian, mm, 2014), Bokmannen (cm, doc, 2015), Good Morning Transnistria (coregia Bård Kjøge Rønning, doc, 2016), Grizzly (cm, doc, 2017), Line (cm, doc, 2018), Lille Axel (Little Axel, mm, doc, 2021), Vi lever bare en gang (We Only Live Once, cm, 2022), Norwegian Democrazy (doc, 2024).

BardKjoge Ronning
(Norvegia. 1978) è un pluripremiato scrittore e regista norvegese. Ha conseguito un master in Storia delle religioni presso l’Università di Oslo. Ha diretto diversi documentari con Fabien Greenberg, con il quale ha anche fondato la casa di produzione Antipode Films.
FILMOGRAFIA
Den siste bohem (The Last Bohemian, mm, 2014), Bokmannen (cm, doc, 2015), Good Morning Transnistria (coregia Bård Kjøge Rønning, doc, 2016), Grizzly (cm, doc, 2017), Line (cm, doc, 2018), Lille Axel (Little Axel, mm, doc, 2021), Vi lever bare en gang (We Only Live Once, cm, 2022), Norwegian Democrazy (doc, 2024).
Dichiarazione
regista
«Il film aggira il consueto approccio giornalistico ai fenomeni d’odio e razzismo nella nostra società. Abbiamo provato a scavare più a fondo, cercando di comprendere le radici di un movimento come il Sian osservandone le azioni e ascoltandone le ragioni. La nostra analisi però non è fredda, ma crea piuttosto un percorso emotivo da montagne russe, sballottando il senso di giustizia o d’appartenenza dello spettatore, mettendolo di fronte a questioni urgenti e controverse».
Cast
& Credits
CONTACT: Antipode Film Sales mail@antipodefilms.com