L’ex pugile fallito Terry Malloy viene coinvolto dal fratello nel giro di corruzione tra gli operai portuale di New York, dove l’uomo sta facendo carriera grazie al suo appoggio al potente boss del sindacato. Per amore della sorella di un lavoratore ucciso testimonierà contro il malavitoso e nonostante l’uccisione del fratello e un violento pestaggio, anche grazie al sostegno di un sacerdote, troverà la forza di resistere e riaffermare il suo diritto al lavoro. Altro caposaldo nella carriera di Brando, con tutto il suo carico di ambiguità e contraddizioni politiche, vista la rappresentazione critica del mondo del lavoro e la controversa posizione di Kazan durante il maccartismo. Pioggia di Oscar: miglior film, regia, attore protagonista (Brando), attrice non protagonista (Eva Marie Saint), sceneggiatura originale (Budd Schulberg), fotografia (Boris Kaufman), montaggio (Gene Milford) e scenografia (Richard Day). Nel cast anche Rod Steiger, Karl Malden e Lee J. Cobb.
Biografia
regista

Elia Kazan
(Costantinopoli, Turchia, 1909 - New York 2003), nato Elias Kazancıoğlu, è stato un regista, sceneggiatore, attore, scrittore, produttore cinematografico e teatrale di origini greche, naturalizzato statunitense. Celebre per aver fondato nel 1947 l’Actors Studio di New York, da regista per il cinema ha realizzato alcuni dei più grandi film hollywoodiani degli anni ’50 e ’60, mantenendo sempre vivo il legame con il teatro e con letteratura coeva (in particolare con John Steinbeck e Tennessee Williams, di cui adattò Un tram che si chiama desiderio), prima di dedicarsi egli stesso alla scrittura di romanzi. Ha vinto l’Oscar per la migliore regia con Barriera invisibile (1948) e Fronte del porto (1955) e un Oscar alla carriera nel 1999. Ha legato il suo nome alle vicende del maccartismo, con la sua controversa collaborazione con la commissione McCarthy.
FILMOGRAFIA
A Tree Grows in Brooklyn (Un albero cresce a Brooklyn, 1945), The Sea of Grass (Il mare d'erba, 1947), Boomerang! (Boomerang - L'arma che uccide, 1947), Gentleman's Agreement (Barriera invisibile, 1947), Pinky (Pinky, la negra bianca, 1949), Panic in the Streets (Bandiera gialla, 1950), A Streetcar Named Desire (Un tram che si chiama Desiderio, 1951), Viva Zapata! (id., 1952), Man on a Tightrope (Salto mortale, 1953), On the Waterfront (Fronte del porto, 1954), East of Eden (La valle dell'Eden, 1955), Baby Doll (Baby Doll - La bambola viva, 1956), A Face in the Crowd (Un volto nella folla, 1957), Wild River (Fango sulle stelle, 1960), Splendor in the Grass (Splendore nell'erba, 1961), America, America (Il ribelle dell'Anatolia, 1963), The Arrangement (Il compromesso, 1969), The Visitors (I visitatori, 1972), The Last Tycoon (Gli ultimi fuochi, 1976).
Cast
& Credits
CONTATTO: Park Circus www.parkcircus.com