42° TORINO FILM FESTIVAL
ZIBALDONE

QUANDO DICO CHE TI AMO

QUANDO DICO CHE TI AMO
di Giorgio Bianchi
Nazione: Italia
Anno: 1967
Durata: 99'


Tony, giovane cantante in attesa di sfondare (interpretato da Tony Renis, all’epoca reduce dal successo al Festival di Sanremo grazie alla canzone che dà il titolo al film), si destreggia abilmente tra sei fidanzate, tutte ovviamente convinte di essere l’unica… Le cose finiranno ovviamente male, proprio dopo che Tony avrà trovato il vero amore in Sandra (Alida Cheli). Trama semplice e immediata, sulla falsariga del testo della canzone (Fino a ieri sono stato uno che / S’era sempre divertito e niente più / Ma adesso no / Non sono più così / Questa volta giuro che / È veramente amore»), e tante apparizioni di cantanti dell’epoca come attori (Enzo Jannacci) o nella parte di sé stessi: Maria Giovanna Elmi, Jimmy Fontana, Lucio Dalla, Caterina Caselli (e tra il pubblico del concerto di quest’ultima c’è pure Pippo Franco).

Restauro a cura di Augustus Color

.

Biografia

regista

Giorgio Bianchi

(Roma, 1904-1967) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Attore ancora ai tempi del muto, in Il porto di Jacopo Comin del 1929, dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni ’30, a partire dal 1941 diventa un prolifico sceneggiatore e regista, realizzando soprattutto negli anni del dopoguerra commedie, melodrammi e musicarelli. Tra il 1942 di La maestrina e il 1967 del suo ultimo lavoro, Quando dico che ti amo, ha diretto più di quaranta film.

FILMOGRAFIA

La maestrina (1942), Una piccola moglie (1943), La resa di Titì (1945), Il mondo vuole così (1946), Fatalità (1947), Cronaca nera (1947), Che tempi! (1947), Una lettera all’alba (1948), Cuori sul mare (1949), Vent’anni (1949), Il caimano del Piave (1951), Amor non ho... però... però (1951), Porca miseria! (1951), La nemica (1952), Scampolo ‘53 (1953), Lo scocciatore (Via Padova 46), (1953), L’ombra (1954), Graziella (1955), Accadde al penitenziario (1955), Buonanotte... avvocato! (1955), Io piaccio (1955), Non c’è amore più grande (1955), Il conte Max (1957), La nipote Sabella (1958), Gli zitelloni (1958), Brevi amori a Palma di Majorca (1959), Il moralista (1959), Uomini e nobiluomini (1959), Chiamate 22-22 tenente Sheridan (1960), Femmine di lusso (1960), Le olimpiadi dei mariti (1960), Gli attendenti (1961), Mani in alto (1961), Il cambio della guardia (1962), Il mio amico Benito (1962), Peccati d’estate (1962), Totò e Peppino divisi a Berlino (1962), I 4 tassisti (1963), Sedotti e bidonati (1964), Assicurasi vergine (1967), Quando dico che ti amo (1967).

Cast

& Credits

REGIA: Giorgio Bianchi. SCENEGGIATURA: Giorgio Bianchi, Roberto Gianviti. FOTOGRAFIA: Fausto Zuccoli. MONTAGGIO: Adriana Novelli. SCENOGRAFIA: Elio Costanzi. MUSICA: Franco Pisano, Tony Renis. CAST: Tony Renis, Alida Chelli, Lola Falana, Enzo Jannacci, Annarita Spinaci, Elena Nicolai, Luciana Scalise, Penny Brown, Lily Bistrattin, Inge Beinhauer, Valentino Macchi, Carletto Sposito, Mario Siletti, Gualberto Titta. PRODUZIONE: Angelo Rizzoli per Rizzoli Film.

CONTATTO: Mediaset/RTI mediasetitalia@mediaset.it

Menu