42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

SAYONARA

SAYONARA
di Joshua Logan
Nazione: USA
Anno: 1957
Durata: 147'


Il maggiore dell'aviazione statunitense Lloyd Gruver (Brando) viene trasferito dalla Corea a una base militare in Giappone, affinché sposi la sua fidanzata Eileen, figlia del generale della base. Stanco di una relazione poco sincera, però, Gruver lascia Eileen e dopo averla vista in uno spettacolo teatrale s’innamora dell’attrice giapponese Hana-ogi. Nel frattempo, anche il suo compagno aviere Kelly ha sposato una donna giapponese, ma per questo si scontra con le autorità militari americane che non vedono di buon occhio le unioni miste. Vessato da un superiore e punito per la sua relazione, Kelly finirà per suicidarsi con la moglie, spingendo lo stesso Gruver a fare di tutto per sposare l’amata Hana-ogi. Tra le prove meno note, forse, ma più intense di Brando, che curò inizialmente l’adattamento del romanzo d’origine di James A. Michener e suggerì a Logan diverse soluzioni per sottolineare lo slancio anti-razzista del film.

Biografia

regista

Joshua Logan

(Texarkana, Usa, 1908 – New York, Usa, 1988) è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e drammaturgo statunitense. Formatosi a Princeton, vincitore del Premio Pulitzer per la drammaturgia con il musical teatrale South Pacific, scritto con Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, ha diretto il suo primo film a Hollywood alla fine degli anni ’30, per poi tornare alla regia alla metà degli anni ’50, con i famosi Picnic (1955), Fermata d’autobus (1956), Sayonara (1957) e a fine carriera La ballata della città senza nome (1969).

FILMOGRAFIA

I Met My Love Again (Ho ritrovato il mio amore, 1938), Picnic (id., 1955), Bus Stop (Fermata d’autobus, 1956), Sayonara (id., 1957), South Pacific (id., 1958), Tall Story (In punta di piedi, 1960), Fanny (id., 1961), Ensign Pulver (Una nave tutta matta, 1964), Camelot (id., 1967), Paint Your Wagon (La ballata della città senza nome, 1969).

Cast

& Credits

REGIA: Joshua Logan. SOGGETTO: dal romanzo di James Albert Michener. SCENEGGIATURA: Paul Osborn. FOTOGRAFIA: Ellsworth Fredericks. MONTAGGIO: Philip William Anderson, Arthur P. Schmidt. SCENOGRAFIA: Ted Haworth, Robert Priestley. COSTUMI: Norma Koch. MUSICA: Franz Waxman. CAST: Marlon Brando, Patricia Owens, Red Buttons, Miiko Taka, Ricardo Montalbán, Martha Scott, Miyoshi Umeki, James Garner. PRODUZIONE: William Goetz per Warner Bros. Pictures.

CONTATTO: Park Circus www.parkcircus.com

Menu