Khalid, un ragazzo di Brooklyn ingenuamente imbarcatosi in un’impresa per fare soldi facilmente, si ritrova bloccato in una città costiera bulgara sul Mar Nero, da solo, senza soldi e passaporto e soprattutto unica persona di colore nel raggio di centinaia di chilometri. Dal momento che la sua famiglia e i suoi amici si rifiutano di salvarlo per l’ennesima volta, Khalid non ha altra scelta che prendere in mano la situazione: inizia così a interagire con chiunque sappia una parola d’inglese e immergendosi in un luogo ricco di storia e tradizioni ricambia con la cosa americana che meglio conosce: l’hip hop…
Biografia
regista

Crystal Moselle
(Usa) con il suo primo film da regista, The Wolfpack, ha vinto il Gran Premio della giuria al Sundance del 2015 e numerosi altri premi. Nel 2018 il suo lungometraggio Skate Kitchen (2018), da lei anche sceneggiato, è stato anch’esso presentato al Sundance e poi nominato per un Gotham. Dal 2019 ha realizzato Betty, serie della HBO. In collaborazione con Derrick B. Harden ha diretto il film The Black Sea (2024) e sta lavorando alla creazione di uno show televisivo ispirato all’esperienza di Harden in un hotel d’élite nei primi anni 2000.
FILMOGRAFIA
Asdsska: 25 (cm, videoclip ,2009), Shapeshifting (cm, videoclip, 2014), The Wolfpack (2015), Separating Ourselves (cm, videoclip, 2015), That One Day (cm, 2016), Our Dream of Water (2017), Skate Kitchen (2018), Betty (serie tv, 2019-21), Untold (serie tv, 2021), Sophia (2022), The Black Sea (coregia Derrick B. Harden, 2024).

Derrick B. Harden
(USA) as a rapper, art curator, actor, and filmmaker, he has worked with Wutang, Hole gallery, HBO’s Betty, and Harold Hunter foundation to name a few. Just this year, Super Thot, his self-released album has hit number one on college radio for underground hip hop. He continues to lead with his creative eye, integrating his network and love for hip-hop and the urban community. Derrick just opened up for Kool Keith.
FILMOGRAFIA
Betty (ep, serie tv, 2019-21), The Black Sea (coregia Crystal Moselle, 2024)
Dichiarazione
regista
“Quando siamo andati in Bulgaria nel 2022 per visitare la nostra produttrice Izabella Tzenkova, Derrick era l'unico afroamericano in zona. Tutti erano ossessionati e interessati a lui. Non solo perché era una persona incredibilmente carismatica, ma perché la gente era innamorata della cultura urbana che lui in qualche modo incarnava. Derrick attirava l'attenzione di persone che pensavano fosse un grande rapper e che poi scoprivano essere qualcun altro. Nonostante in quel luogo non ci fossero afromericani, l’hip hop era presente in modo imprevedibile, nel modo in cui la gente si vestiva, nella musica che ascoltavano o nei tatuaggi che ascoltavano. Abbiamo visto un oligarca bianco che sul petto sfoggiava un tatuaggio che diceva “Hug Life”, una commedia su Tupac. Quel viaggio è all’origine del film».
Cast
& Credits
CONTATTO: United Talent ronsonr@unitedtalent.com