42° TORINO FILM FESTIVAL
CONCORSO DOCUMENTARI

THE BRINK OF DREAMS

THE BRINK OF DREAMS
di Nada Riyadh, Ayman El Amir
Nazione: Egitto
Anno: 2024
Durata: 102


La storia di un gruppo di giovani donne che cercano di costruire una comunità, affrontando il dilemma di vivere in modo autentico o conformarsi alle aspettative della società. Questo conflitto è comune a chiunque si trovi a dover fronteggiare pregiudizi radicati. Le protagoniste intraprendono un viaggio di auto-scoperta, che rivela non solo la loro personalità, ma anche le tradizioni radicate del loro villaggio, così affascinante ma stagnante, e il mondo che si estende oltre i suoi confini.

Ha partecipato al TorinoFilmLab

Biografia

regista

Nada Riyadh

(Egitto) è una regista egiziana. Il suo primo lungometraggio documentario, Happily Ever After, diretto insieme ad Ayman El Amir, è stato presentato in anteprima all’IDFA 2016. Il suo cortometraggio di finzione, The Trap, è stato selezionato per la competizione ufficiale de La Semaine de la Critique di Cannes nel 2019. Nel 2024 ha diretto con Ayman El Amir il documentario The Brink of Dreams, supportato dal Torino Film Lab. Ha partecipato a vari programmi internazionali di cinema, tra cui La Fabrique di Cannes, il Next Step Program de La Semaine de la Critique, Berlinale Talents, American Film Showcase e Film Independent.

FILMOGRAFIA

Untitled (coregia Sameh Alaa, Omar el Halawani, Mohamed Hatem, Dalia Said, cm, doc, 2010), Happily Ever After (coregia Ayman El Amir, doc, 2016), Grenzenlos - Geschichten von Freiheit & Freundschaft (coregia Johanna Bentz, Camilo Colmenares, Madeleine Dallmeyer, Nazgol Emami, Diana Menestrey, Birgit Schulz, doc, 2018), The Trap (cm, doc, 2019), The Brink of Dreams (coregia Ayman El Amir, doc, 2024)

Ayman El Amir

(Egitto) è un regista egiziano. Tra i suoi lavori più recenti, spiccano la regia con Nada Riyadh del documentario Happily Ever After, presentato in anteprima all’IDFA 2016, e la produzione del cortometraggio di finzione The Trap, selezionato per La Semaine de la Critique al Festival di Cannes 2019. Nel 2024 ha diretto con Nada Riyadh il documentario The Brink of Dreams, supportato dal TorinoFilmLab. Ha lavorato come consulente per la sceneggiatura in molti laboratori e istituti, tra cui TorinoFilmLab, Doha Film Institute, Marrakesh Atlas Workshops, DW Academy e Full Circle Lab.

FILMOGRAFIA

El Hokm (cm, doc, 2009), Happily Ever After (coregia Nada Riyadh, doc, 2016), The Brink of Dreams (coregia Nada Riyadh, doc, 2024).

Dichiarazione

regista

«In questa storia di crescita, ci focalizziamo su ragazze che dimostrano forza, resilienza, intelligenza, coraggio e amore reciproco. Nella nostra cultura moderna, che spesso esalta l’ingenuità dell’adolescenza e vede la vita come un passaggio dall’innocenza al disincanto, la loro storia sfida questi luoghi comuni. Immergersi nelle loro vite svela la complessità di diventare donne nelle società contemporanee».

Cast

& Credits

REGIA, SCENEGGIATURA, PRODUTTORI: Ayman El Amir, Nada Riyadh. FOTOGRAFIA: Dina El Zeneiny, Ahmed Ismail, Ayman El Amir. MONTAGGIO: Véronique Lagoarde-Ségot, Ahmed Magdy, Ayman El Amir, Nada Riyadh. MUSICA: Ahmad El Sawy. SUONO: Moustafa Shaaban, Sameh Nabil, Osama Goubail,Shadwa Ali. PRODUZIONE: Dolce Vita Films, Magma Film & TV, Felucca Films.

CONTATTO: KitchenFilm (Emanuela Piovano) emanuela.piovano@kitchenfilm.com

Menu