42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

THE GODFATHER

IL PADRINO
di Francis Ford Coppola
Nazione: USA
Anno: 1972
Durata: 175'


La prima parte della trilogia che Coppola, adattando con lo stesso autore un romanzo di Mario Puzo, ha dedicato alla famiglia mafiosa italoamericana dei Corleone. La vicenda inizia nel 1945, quando Michael torna dalla guerra e suo padre, il padrino Vito, che gestisce il potere con autorevolezza e spietatezza, cade vittima di un attentato. Tra i fratelli Santino e Fredo, a spuntarla per la successione sarà proprio Michael, inizialmente restio a seguire le orme della famiglia criminale. Capolavoro parte della storia del cinema, tra i primi esempi di kolossal d’autore nel rinnovato quadro della New Hollywood. Tre Oscar: miglior film, miglior sceneggiatura non originale a Coppola e Puzo e miglior attore protagonista a Marlon Brando (che mandò una donna indiana a ritirare la statuetta al posto suo). Incredibilmente, non fu premiata la fotografia di Gordon Willis.

Biografia

regista

Francis Ford Coppola

(Detroit, Michigan, Usa, 1939), dopo essersi specializzato all’Ucla in regia, ha debuttato nel 1963 con Terrore alla tredicesima ora, prima di girare film come Il Padrino, La conversazione, Il Padrino - Parte II, vincitore di sei Oscar (tra cui miglior film e miglior regia) e Apocalypse Now, Palma d’oro a Cannes nel 1979. Negli anni Ottanta ha realizzato, tra gli altri, Rusty il selvaggio e Cotton Club. Nel 1992 ha ricevuto il Leone d’oro alla carriera a Venezia e nello stesso anno ha diretto Dracula di Bram Stoker. Tra le sue ultime regie, Un’altra giovinezza, Segreti di famiglia, presentato al Torino Film Festival del 2009 come il successivo Twixt (2011). Nel 2024, a 85 anni, è tornato a dirigere un film con il kolossal autoprodotto Megalopolis

FILMOGRAFIA

Dementia 13 (Terrore alla tredicesima ora, 1963), You’re a Big Boy Now (Buttati Bernardo!, 1966), Finian's Rainbow (Sulle ali dell'arcobaleno, 1968), The Rain People (Non torno a casa stasera, 1969), The Godfather (Il Padrino, 1972), The Conversation (La conversazione, 1974), The Godfather - Part II (Il Padrino - Parte II, 1974), Apocalypse Now (id., 1979), One from the Heart (Un sogno lungo un giorno, 1982), The Outsiders (I ragazzi della 56ª strada, 1983), Rumble Fish (Rusty il selvaggio, 1983), The Cotton Club (Cotton Club, 1984), Peggy Sue Got Married (Peggy Sue si è sposata, 1986), Gardens of Stone (Giardini di pietra, 1987), Tucker: The Man and His Dream (Tucker - Un uomo e il suo sogno, 1988), New York Stories (ep. Life without Zoë, La vita senza Zoe, ep., 1989), The Godfather - Part III (Il padrino - Parte III, 1990), Bram Stoker’s Dracula (Dracula di Bram Stoker, 1992), Jack (id., 1996), The Rainmaker (L’uomo della pioggia, 1997), Youth Without Youth (Un’altra giovinezza, 2007), Tetro (Segreti di famiglia, 2009), Twixt (2011), Megalopolis (id., 2024).

Cast

& Credits

REGIA: Francis Ford Coppola. SOGGETTO: dal romanzo omonimo di Mario Puzo. SCENEGGIATURA: Mario Puzo, Francis Ford Coppola. FOTOGRAFIA: Gordon Willis. MONTAGGIO: William Reynolds, Peter Zinner. SCENOGRAFIA: Dean Tavoularis, Warren Clymer, Philip Smith. COSTUMI: Anna Hill Johnstone. MUSICA: Nino Rota. CAST: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Richard S. Castellano, Robert Duvall, Sterling Hayden, John Marley, Richard Conte, Al Lettieri, Diane Keaton, Abe Vigoda, Talia Shire, Gianni Russo, John Cazale, Alex Rocco, Corrado Gaipa, Simonetta Stefanelli, Saro Urzì, Angelo Infanti, Franco Citti, Rudy Bond, Al Martino, Morgana King, Lenny Montana, John Martino, Salvatore Corsitto, Richard Bright. PRODUZIONE: Albert S. Ruddy per Paramount Pictures, Alfran Productions.

Park Circus www.parkcircus.com

Menu