42° TORINO FILM FESTIVAL
MARLON BRANDO

THE MISSOURI BREAKS

MISSOURI
di Arthur Penn
Nazione: USA
Anno: 1976
Durata: 126'


Montana, 1870. Il cacciatore di taglie Jack Clayton (Brando) viene ingaggiato dagli allevatori per eliminare i ladri di bestiame. Scaltro e trasformista, Clayton colpisce le sue vittime quando meno se l’aspettano, ma sarà fatto fuori dal furbo Tom Logan (Nicholson), che userà le sue stesse armi. Al terzo western dopo Furia selvaggia e Piccolo grande uomo, Penn gira una grande produzione, con un grosso budget e i due attori più celebri del momento, ma non rinuncia a nulla del suo cinema: in piena stagione New Hollywood, con un tono insieme ironico e disperato si diverte a riscrivere i codici del genere, rinunciando a tutti i passaggi codificati (duello finale compreso), e trova in Nicholson e soprattutto Brando due interpreti straordinari, magnetico il primo, incredibilmente trasformista il secondo.

Biografia

regista

Arthur Penn

Arthur Penn (Pittsburg, Pennsylvania, Usa, 1922 - New York City, Usa, 2010) è stato uno dei registi più apprezzati della New Hollywood: nei suoi film ha sempre riservato particolare attenzione alla descrizione della società americana, verso cui ha mantenuto un atteggiamento critico. Tra i suoi titoli di maggiore successo, il dramma Anna dei miracoli (1962), vincitore di ben due Oscar, Mickey One (1965), influenzato dalle nouvelle vague, il gangster movie Gangster Story (1967), premiato con altri due Oscar, il western crepuscolare Piccolo grande uomo (1970), il noir Bersaglio di notte (1975), un altro western, più crudo e disperato, Missouri (1976) e il dramma corale Gli amici di Georgia (1981).

FILMOGRAFIA

Billy the Kid (Furia selvaggia, 1958), The Miracle Worker (Anna dei miracoli, 1962), Mickey One (id., 1965), The Chase (La caccia, 1966), Bonnie & Clyde (Gangster Story, 1967), Alice’s Restaurant (id., 1969), Little Big Man (Il piccolo grande uomo, 1970), Visions of Eight (Ciò che l’occhio non vede, ep. The Hightest, 1973), Night Moves (Bersaglio di notte, 1975), The Missouri Breaks (Missouri, 1976), Four Friends (Gli amici di Georgia, 1981), Target (Target - Scuola omicidi, 1985), Dead of Winter (Omicidio allo specchio, 1987), Penn & Teller Get Killed (Con la morte non si scherza, 1989), Lumière et compagnie (ep., 1995), Inside (tv, 1996), 100 Centre Street (ep, serie tv, 2001).

Cast

& Credits

REGIA: Arthur Penn. SCENEGGIATURA: Thomas McGuane (Robert Towne, non accredito). FOTOGRAFIA: Michael C. Butler. MONTAGGIO: Dede Allen, Gerald B. Greenberg, Stephen A. Rotter. SCENOGRAFIA: Albert Brenner. COSTUMI: Patricia Norris. MUSICA: John Williams. CAST: Marlon Brando, Jack Nicholson, Randy Quaid, Harry Dean Stanton, John P. Ryan, John McLiam, Kathleen Lloyd, Frederic Forrest, Steve Franken, Richard Bradford, Luana Anders, Hunter von Leer, Virgil Frye, Charles Wagenheim. PRODUZIONE: Elliott Kastner, Robert M. Sherman per United Artists.

Park Circus www.parkcircus.com

Menu