Le Intelligenze Artificiali sono state addestrate con innumerevoli testi e storie, comprese quelle della fantascienza e di Hollywood con i loro stereotipi. Così, in un prossimo futuro, non possono che provare a distruggere l’umanità perché l’umanità ha scritto molte storie dove le AI distruggono l’umanità. Bersagliati dall’opinione pubblica, dai bunker dove si nascondono gli scrittori propongono un piano: radunare in campi di scrittura concentrata miliardi di persone che scrivano storie che rappresentino le AI come amiche del genere umano. Quando le AI setacceranno la rete per continuare ad addestrarsi, assorbiranno questa nuova immagine di sé. Scrittori e sceneggiatori, reintegrati in società, preparano le varie tracce (prompt) per le storie. Miliardi di persone parteciperanno a questo colossale laboratorio di scrittura. Riusciranno a seguire le tracce, superando la paura dell’estinzione e ancor di più quella della pagina bianca?
Biografia
regista

Francesco Frisari
(Italia) dopo il dottorato in filosofia, sta conseguendo un Master in Creative Fiction Writing alla Columbia University. È stato autore e regista per la tv (su Rai 3, dove ha collaborato con Corrado Augias e Michela Murgia), il teatro e il cinema. Ha scritto e diretto con Steve Della Casa il documentario Perché sono un genio! Lorenza Mazzetti, presentato alla Mostra di Venezia e poi vincitore di una menzione ai Nastri d’Argento. Al momento è al lavoro sul documentario Quale allegria.
FILMOGRAFIA
Because I’m a Genius! Lorenza Mazzetti (doc, 2016), The Prompt (2024), What Happiness (doc, 2024).
Cast
& Credits
CONTATTO: Fantomatica info@fantomaticafilm.com