Durante la Seconda guerra mondiale, i destini di tre soldati, un tedesco e due americani, s’incrociano con tragica ironia. Il giovane Christian Diestl (Brando) aderisce con entusiasmo al nazismo, ma un po’ alla volta prende coscienza dell’orrore di cui è parte, fino allo shock dei campi di concentramento. Nel frattempo, il timido ragazzo ebreo Noah (Clift), vessato dai commilitoni per la sua propensione alla letteratura più che alla vita militare, si copre d’onore in battaglia, mentre l’impresario teatrale Michael (Martin), scampato al servizio militare grazie al suo prestigio, finisce per arruolarsi nei giorni finali della guerra… Uno dei classici del cinema americano degli anni ‘50, magniloquente e melodrammatico, con una straordinaria prova dell’intero cast.
Biografia
regista

Edward Dmytryk
(Grand Forks, Canada, 1908-Encino, Usa, 1999), regista, montatore e produttore hollywoodiano, nacque in Canada da una famiglia di origini ucraine e si trasferì negli Stati Uniti da bambino. A partire dagli anni ’30 lavorò a Hollywood come montatore e poi come regista, soprattutto di noir (Odio implacabile, 1947, e L’ombra del passato, 1944). È passato alla storia per essere uno dei “Dieci di Hollywood”, cioè uno degli interrogati dalla Commissione per le attività antiamericane durante il maccartismo che si rifiutò di collaborare: per finì sulla lista nera, fu incarcerato e in un secondo momento fece i nomi di alcuni collaboratori del Partito comunista. Per questo, dopo un periodo in Inghilterra, poté fare ritorno a Hollywood e continuare a lavorare negli anni ‘50, con film di successo come L’ammutinamento del Caine (1954), L’albero della vita (1957) e I giovani leoni (1958).
FILMOGRAFIA
The Hawk (1935), Million Dollar Legs (1939), Television Spy (1939), Emergency Squad (1940), Golden Gloves (Guanti d’oro, 1940), Mystery Sea Raider (1940), Her First Romance (1940), The Devil Commands (1941), Under Age (1941), Sweetheart of the Campus (1941), The Blonde from Singapore (1941), Secrets of the Lone Wolf (1941), Confessions of Boston Blackie (1941), Counter-Espionage (1942), Seven Miles from Alcatraz (1942), Hitler’s Children (1943), The Falcon Strikes Back (1943), Captive Wild Woman (1943), Behind the Rising Sun (Tragico oriente, 1943), Tender Comrade (Eravamo tanto felici, 1943), Murder, My Sweet (L’ombra del passato, 1944), Back to Bataan (Gli eroi del Pacifico, 1945), Cornered (Missione di morte, 1945), Till the End of Time (Anime ferite, 1946), So Well Remembered (1947), Crossfire (Odio implacabile, 1947), Obsession (Vendico il tuo peccato, 1949), Give Us This Day (Cristo fra i muratori, 1949), Mutiny (Gli ammutinati dell’Atlantico, 1952), The Sniper (Nessuno mi salver, 1952), Eight Iron Men (Otto uomini di ferro, 1952), The Juggler (I perseguitati, 1953), The Caine Mutiny (L’ammutinamento del Caine, 1954), Broken Lance (La lancia che uccide, 1954), The End of the Affair (La fine dell’avventura, 1955), Soldier of Fortune (L’avventuriero di Hong Kong, 1955), The Left Hand of God (La mano sinistra di Dio, 1955), The Mountain (La montagna, 1956), Raintree County (L’albero della vita, 1957), The Young Lions (I giovani leoni, 1958), Warlock (Ultima notte a Warlock, 1959), The Blue Angel (L’angelo azzurro, 1959), Walk on the Wild Side (Anime sporche, 1962), The Reluctant Saint (Cronache di un convento, 1962), The Carpetbaggers (L’uomo che non sapeva amare, 1964), Where Love Has Gone (Quando l’amore se n’è andato, 1964), Mirage (1965), Alvarez Kelly (id., 1966), Anzio (Lo sbarco di Anzio, coregia Duilio Coletti, 1968), Shalako (1968), Bluebeard (Barbablù, 1972), He Is My Brother (1975), The Human Factor (Il giustiziere, 1975).
Cast
& Credits
CONTATTO: Park Circus www.parkcircus.com