Tra il 1969 e il 1974, la storia vera del rapporto fra Marlon Brando (interpretato da Billy Zane) e lo sconosciuto ma idealista architetto di Los Angeles Bernie Judge (Jon Heder), al quale il grande attore chiede di aiutarlo nella costruzione di un paradiso privato ecologicamente sostenibile su una piccola e disabitata isola di Tahiti. Convinto che la sua creazione possa guidare il mondo verso un futuro migliore e più sostenibile, con la collaborazione di Judge Brando cerca di piegare la natura incontaminata ai suoi desideri, ma di fronte alle difficoltà del progetto si rivela come un uomo vulnerabile e umorale, un sognatore eccentrico attratto e insieme disgustato dalla fama, desideroso solamente di vivere in pace nel suo paradiso. Riuscirà a realizzare il sogno
Biografia
regista

Bill Fishman
(Usa) è un regista americano, noto soprattutto per la regia di video musicali. Dopo aver frequentato alcune delle migliori scuole di cinema, tra cui New la York University, il San Francisco Art Institute, il Purchase College, l’Università della California di Los Angeles e l’American Film Institute, ha iniziato la sua carriera a metà degli anni ‘80 dirigendo decine di videoclip. Tra le sue molteplici collaborazioni: Suicidal Tendencies, Counting Crows, The Ramones, Wilco, Hank Williams Jr., Van Halen, Stevie Ray Vaughan, Jessica Simpson, Bryan Adams, Taylor Swift, Megadeth, The Decemberists, Michael Bublé, The Backstreet Boys, Carlos Santana, Lenny Kravitz, The White Stripes, Rob Zombie… Come produttore ha realizzato i film Posse - La leggenda di Jessie Lee (1993), Underdogs (2013), Forgivenes (2015) e da regista sia opera di finzione (Tapeheads, 1988, Ho incontrato Jimi Hendrix, 2003) sia documentari, partecipando a festival in tutto il mondo, compreso il Sundance e il London Film Festival. I suoi video hanno vinto numerosi premi, come il Viewer’s Choice Award di MTV nel 2003 e numerosi Country Music Award.
FILMOGRAFIA
Tapeheads (1988), Car 54, Where Are You? (Una volante tutta matta, 1994), Desperate But Not Serious (Troppo pazze... poco serie, 1999), My Dinner with Jimi (Ho incontrato Jimi Hendrix, 2003), Hollywood Signs (doc, 2021), Waltzing with Brando (2024).
Dichiarazione
regista
«Per me è stato un onore girare nei luoghi dove la storia ha effettivamente avuto luogo e lavorare con le persone della Polinesia francese, a Tahiti, Moorea e Tetiaroa. La vicenda ha un’attualità straordinaria, dal momento che parla del desiderio di un uomo che già 55 anni fa desiderava rendere il mondo consapevole del cambiamento climatico e invertire la tendenza devastanti dei suoi effetti. Credo anche che il film contenga la migliore interpretazione di sempre di Billy Zane, così somigliante e così vicino a Brando da far dimenticare che non si sta guardando un film con l’originale… Waltzing with Brando è un regalo per i cineasti di tutto il mondo e per tutto il pubblico in generale, che spero si divertirà e stupirà di fronte al mio tributo a quello che forse è il più grande attore, attivista ed enigma della storia del cinema.
Cast
& Credits
CONTATTO: Fallout Entertainment.