Nazione: Cina
Anno: 1987
Durata: 89'


Il film è il seguito di L'incidente del cannone nero, di cui continua la satira della burocrazia, ma questa volta nella forma di una commedia di fantascienza, la prima mai realizzata in Cina. Il suo sfortunato eroe, Zhao Shuxin, è stato ora promosso da ingegnere di basso livello a direttore di un importante dipartimento, ma il suo nuovo status si trasforma in realt` in una continua fonte di frustrazioni. Costretto dalla sua posizione a star dietro a mille impegni, non ha più tempo per le sue ricerche. Con l'aiuto di uno scultore, costruisce un robot che ha la sua apparenza e così lo può sostituire in determinate occasioni. All'inizio tutto va per il meglio, ma poco alla volta il robot inizia a prendere piacere a quegli aspetti della vita per i quali non era costruito, arrivando a corteggiare la ragazza di Zhao. Quando la sua esistenza è minacciata finisce col rubare un importante documento. Alla fine Zhao si rende conto di aver creato un mostro.

"Io credo che come nella storia del cinema ogni generazione ha il proprio destino, così noi siamo formati da differenti influenze. In Cina i registi di ogni et` hanno ognuno qualcosa da imparare dagli altri, ma, nel momento della realizzazione di un film, ognuno è confinato al suo proprio modello. Ostinatamente proviamo tanto a costruire da soli il nostro stile quanto a fare nostre le cose migliori che ci circondano. Noi sentiamo che i nostri film devono essere differenti dagli altri. Quando leggiamo un soggetto discutiamo in gruppo sul modo in cui poter fare un tipo nuovo di inquadratura, su come estendere i limiti della nostra arte. Io credo che tra humour e satira siano le soluzioni più appropriate ai nostri temi. Noi possiamo usare l'umorismo per satireggiare gli errori. Il nostro pubblico è diventato più sofisticato ed è ora in grado di accettare un cinema più stilizzato." (Huang Jianxin)

Biografia

regista

Huang Jianxin

Huang Jianxin nasce nel 1954 nello Hebei. Studia letteratura cinese e adempie ai suoi doveri militari. In questo periodo inizia a interessarsi di cinema. Si occupa di fotografia e di critica letteraria prima di trovare lavoro come montatore, sceneggiatore, assistente alla regia e alla produzione agli Studi di Xi'an. Nel 1985 studia regia presso l'Accademia di Cinematografia di Pechino dopodiché realizza il suo primo film.

FILMOGRAFIA

Heipao Shijian (1985), Cuowei (1987).

Cast

& Credits

Regia: Huang Jianxin.
Sceneggiatura: Huang Xin, Zhang Min.
Fotografia: Wang Xinsheng.
Scenografia: Qian Yunxuan.
Musica: Han Yong.
Interpreti e personaggi: Liu Zifeng (Zhao Shuxin), Mou Hong (segretaria di Zhao), Yang Kun (Yang Lijnan), Sun Fe Fehiu.
Produzione: Studi di Xi'an.
Vendita all'estero: China Film Corporation 25, Xin Wai Street Bejing (Cina) Telex: 22195 FILM CIN.
Menu