Nazione: Italia
Anno: 1988
Durata: 10'


"È la risposta all'invito degli amici di Indigena di Milano, è dedicata a loro, in particolare a Minnie Ferrara e Bruno Bigoni; altrimenti, non ci sarebbe stata. Ma siamo anche noi un piccolo gruppo di amici. La vedo pure un po' come il manoscritto nella bottiglia: a chi arriver` davvero?
Poi, all'interno, si snoda tutta una serie di rimandi.
A chi per primo nella vita mi chiese di essere giudizioso...
A C.E. Gadda che scrisse il racconto 'Accoppiamenti giudiziosi'.
A situazioni dell'esistenza o schemi divenuti per me eterni.
A visioni che si sono fatte urgenti e che dall'interno premevano per prendere corpo fuori. A riflessioni senza parole.
A fiotti di parole.
Ad un flusso che non si ferma.
Videolettera come omaggio alla forma breve. Ne seguiranno altre di altri amici speriamo non solo da quelli vicini.
Videolettera come occasione." (Tonino De Bernardi)

Biografia

regista

Tonino De Bernardi

(Chivasso, Torino, 1937), regista underground dal 1967 al 1983, nel 1987 gira il suo primo lungo «ufficiale», Elettra da Sofocle, prodotto da Rai3 e interpretato da attori non professionisti di Casalborgone, dove insegna alle scuole medie fino al 1992. Con Viaggio a Sodoma (1988) vince ex aequo con Godard il World Wide Video Festival di Den Hag, in Olanda. Partecipa in concorso alla Mostra di Venezia con Appassionate (1999) e a Orizzonti con Médée miracle (2007), interpretato da Isabelle Huppert. Filmmaker irrequieto e debordante, fa almeno un film all’anno. Nel 2018 è stato protagonista con la moglie Mariella del film di Teresa Villaverde O termómetro de Galileu, presentato al TFF in Onde, come del resto molti altri suoi lavori.

FILMOGRAFIA

Dei (1968-1969), Il quadrato (1971-1972), Il rapporto coniugal parentale (1973-1976), L’io e le aggregazioni (1977-1979), Donne (1980-1982), Viaggio a Sodoma (1988), Piccoli orrori (1994), Fiori del destino (1997), Appassionate (1999), Rosatigre (2000), La strada nel bosco (2001), Farelavita (2001), Lei (2002), Le cinéma dans tous ses états (ep. Terra, cm, 2002), Serva e padrona (2003), Latitudini (2003), Marlene de Sousa (2004), Passato presente (2005), Accoltellati (Accoltellatori) (2006), Médée miracle (2007), Pane/Piazza delle camelie (2008), Butterfly - L’attesa (2010), Ed è così. Circa. Più o meno (2011), Casa dolce casa (2012), Hotel de l’Univers (2013), Jour et nuit - Delle donne e degli uomini perduti (2014), Il sogno dell’India - Quarant’anni dopo (2015), Ifigenia in Aulide (2018), Resurrezione (2019), Ou n'etes vous? (mm, 2022), Universi circoscritti 2 (2022).

Cast

& Credits

Regia e fotografia: Tonino De Bernardi.
Produzione: MaiMinerba, "L'altra Comunicazione", Torino.
Menu