Nazione: India
Anno: 1975
Durata: 17'


Sukhram, il servo, è profondamente devoto alla sua padrona, Malati. La serve fedelmente e cerca di curare il proprio aspetto per lei. Pensando che Malati non intenda essere oggetto delle attenzioni di Bharat Babu, Sukhram decide di punire Bharat e di vendicare l'onore della sua padrona. Accorso alle grida di aiuto di Malati e credendo di aver visto Bharat Babu flirtare con la cameriera, Sukhram malmena Bharat. Così facendo Sukhram commette un reato ben più grave: ha osato oltrepassare i limiti rappresentati dalla sua classe sociale. Malmenato dagli altri servi per ordine di Malati, Sukhram lascia la casa.

Biografia

regista

Shyam Benegal

Shyam Benegal si è laureato in Economia all'Osmania University di Hyderabad. In seguito ha lavorato a lungo nel cinema pubblicitario. E balzato all'attenzione internazionale con il suo primo film a soggetto Ankur (1973), che ha ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti nel suo paese e all'estero, come i successivi lungometraggi Nishant (1975), Bhumika (1977) e Junoon (1978). È stato presidente del Consiglio direttivo del FTII dal 1980 al 1983. È membro di diverse istituzioni ufficiali che determinano la politica cinematografica nazionale. Recentemente ha diretto un documentario su Jawaharial Nehru e il serial televisivo Discovery of India, che sono stati accolti con molto favore.

Cast

& Credits

Regia e sceneggiatura: Shyam Benegal.
Fotografia: Sharad Navle.
Suono: A.M. Padmanabhan, Tapanath Shukla, Hitendra Ghosh.
Montaggio: Shantanu Bhaumick.
Interpreti: Nasiruddin Shah, Salim Ghouse, Rameshwari, Rati Verma.
Menu