Nazione: Italia
Anno: 1989
Durata: 10'


Una volta rimasti imprigionati all'interno di un'inquadratura, è possibile uscirne? Sì, perché l'inquadratura è femminile... "L'idea nasce dalla volont` di realizzare un lavoro di estrema semplicit` formale, ma che ci permettesse di verificare le conoscenze acquisite, senza però per questo tediare i potenziali spettatori con insufficienti parodie di generi, o con ingarbugliati sperimentalismi." (Francesca Salucci, Stefano Monti)

Biografia

regista

Francesca Salucci

Francesca Salucci (1971) e Stefano Monti (1960) sono alla loro prima esperienza come videomaker. Prigioniera di un'inquadratura è stato presentato come saggio di fine corso alla Scuola per Filmakers di Firenze, organizzata dalla I.P.M.

Stefano Monti

Francesca Salucci (1971) e Stefano Monti (1960) sono alla loro prima esperienza come videomaker. Prigioniera di un'inquadratura è stato presentato come saggio di fine corso alla Scuola per Filmakers di Firenze, organizzata dalla I.P.M.

Cast

& Credits

Regia e sceneggiatura: Francesca Salucci, Stefano Monti.
Fotografia: Stefano Monti.
Musica: The Blues Brothers, Johann Sebastian Bach.
Suono: Giacomo Bartolini.
Montaggio: Francesca Salucci.
Interpreti: Francesca Salucci, Stefano Monti, Lorena Rotoli (voce).
Produzione: I.P.M. Firenze, via del Moro 22, Firenze.
Menu