A conferma di una Torino (e dintorni) sempre vitale per quel che riguarda la musica, il lavoro documenta l'incontro tra due sonorit` apparentemente agli antipodi: quella elettronica di Madaski, in versione solista, e quella delle corde vibrate nell'aria dai componenti degli Architorti.
Biografia
regista

Enrica Viola
Enrica Viola (Torino), laureata in semiologia del cinema, ha frequentato la scuola di documentario sociale I Cammelli. Ha esordito nel 1998 con il documentario Se la vita è meglio, butti via la telecamera, presentato al Torino Film Festival. Tra il 1998 e il 2008 ha lavorato come autrice e regista per i canali satellitari Rai, realizzando reportage e magazine di spettacolo. Dal 2008 si cimenta a vario titolo nella produzione con la sua società Una film, in collaborazione con altre società indipendenti italiane e straniere.
FILMOGRAFIA
Se la vita è meglio, butti via la telecamera (cm, doc., 1998), Sul circo contemporaneo (cm, doc., 2006), Mi Pogolotti Querido (mm, doc., 2011), Borsalino City (doc., 2015).
Cast
& Credits
Montaggio: Paolo Favaro.
Produzione: RaiSat, Borgo Sant'Angelo 23, 00195 Roma, Italia, tel. +39-06-68182739.