Due storie legate da una soluzione di continuit`. Golden Beach: due eventi
distanti nel tempo si accavallano in un'unica visione. Un giorno dell'estate del
'78 in Florida e un giorno dell'estate del 2004 in Italia; un piccolo testimone
dal passato, una splendida giornata di sole, nello scenario di un gesto estremo
fuori campo. Tensione di superficie: un uomo disteso sul letto. La curva delle
ginocchia delinea montagne, le membra profonde e tranquille vallate. Ma anche
tra le più pure vette si nascondono abissi e precipizi.
«I due corti nascono dall'idea di voler raccontare delle storie non mostrando
esplicitamente gli avvenimenti ma i particolari e i cambiamenti da esse
prodotti. È un lavoro sulla sensazione che alcune immagini possono evocare
abbinate a una precisa ambientazione sonora, facendo emergere nello spettatore
il senso di ciò che sta vedendo in un processo legato più all'intuizione che
alla formulazione precisa dei racconti. Questi lavori sono stati concepiti anche
con la possibilit` di essere visti separatamente all'interno di una galleria,
come se fossero quadri con delle immagini in movimento» (D. Pepe).
Biografia
regista

Davide Pepe
Davide Pepe (Ceglie Messapica, Brindisi, 1970) dopo essersi laureato in Scienze dell'Informazione all'Università di Bologna, dove vive da 14 anni lavora come regista e come montatore di videoclip - tra cui Latent Spirit (2002), Che vita! (2002), Sognando, sognando (2003), Giulia (2003) - trailer - tra cui quello per Marathon di Amir Naderi, per Kukushka di Aleksandr Regozhin e per Snake of June di Shinya Tsukamoto - e cortometraggi.
FILMOGRAFIA
Sex Mechanique (cm, 1994), Le fantasie erotiche di riccioli d'argento (co-regia Sandy Da Fré, cm, 1994), To love with food (co-regia Gigi Marinucci, cm, 1995), Go into the light (1996), Pepicek e Aninka (co-regia Cosimo Terlizzi, 1999), Litania della Bomba N - L'invocazione (cm, 2000), Scalpo (2000), I Remember - Genetic Memory (cm, 2001), Selamat tinggal - Balinese Inner Journey (2002), Divieto d'accesso (co-regia Enza Neuroni, 2002), Through the Looking Glass (cm, 2002), Am ende des gartens sind zwei kinder (cm, 2003), Soluzioni di continuità (cm, 2004), Visione periferica (2005), Famiglia di gru con nido (2005), Little Boy (2005), Body electric #1 (cm, 2005), Body electric #2 (cm, 2005), LS19012 (cm, 2005).
Cast
& Credits
Interpreti/Cast Salvatore Bevilacqua, Tommaso Leporale, Daniele Leporale
Produttore/Producer Davide Pepe