27° TORINO FILM FESTIVAL
FESTA MOBILE / PAESAGGIO CON FIGURE

MY OWN PRIVATE LIBRARY

MY OWN PRIVATE LIBRARY
di Beate Kunath
Nazione: Germania
Anno: 2009
Durata: 49'


LA MIA BIBLIOTECA PERSONALE [T.L.]Petra sta viaggiando verso Toronto con il pensiero fisso all’ultimaconversazione telefonica avuta prima di partire. Tornainsistentemente su alcuni ricordi dolorosi, sulle speranze che nonsi sono realizzate, turbata da una sensazione negativa che sembracompromettere le settimane che la attendono. La frase di un librole torna in mente all’improvviso, scatenando il libero fluire dellasua memoria.«Ispirata da una frase dello scrittore Haruki Murakami e dal fattoche sono già stata tre volte a Toronto, ho deciso di fare un filmsulla memoria. Così ho scritto una storia che nasce in parte dallamia esperienza personale. L’idea visiva del film parte da uncontesto fotografico o da un punto di vista che volevo seguire.Nessun movimento della macchina da presa, le azioni sono coltein una sola inquadratura. Attraverso il suono volevo creare unastoria dietro le parole che supportasse il testo e l’immagine».

Biografia

regista

Beate Kunath

Beate Kunath (Chemnitz, Germania), nata quando Chemnitz si chiamava Karl-Marx-Stadt, dal 1993 al 2004 ha insegnato cinema e tecniche video alla Chemnitz Filmwerkstatt, lavorando intanto a diversi progetti internazionali di cinema, video e fotografia. Dal 1994 al 2002 è stata curatrice e direttrice della programmazione del Festival gay e lesbico di Chemnitz. Tra i suoi precedenti lavori, i cortometraggi Sonntag Morgen e #01 Hygienist, entrambi del 2006, sono stati presentati in diversi festival internazionali, mentre Im Sommer sitzen die Alten ha partecipato nel 2009 al GLBT Film Festival di Torino.

FILMOGRAFIA

filmografia essenziale/ essential filmography Forbidden Fruit (cm, 2001), Originale Message (cm, 2002), Sonntag Morgen (cm, 2006), Toronto mov. (cm, 2006), #01 Hygienist (cm, 2006), …Geradezu heraus, Irmtraud Morgner in Chemnitz (doc., 2008), Marie (cm, 2008), Im Sommer sitzen die Alten (cm, 2009), My Own Private Library (mm, doc., 2009).

Cast

& Credits

regia, soggetto, fotografia,
montaggio, suono/
director, story,
cinematography, film
editing, sound
Beate Kunath
musica/music
Susann Walther,
Oliver Götze,
Maximilian Kleefeldt
produzione,
vendita all’estero/
production, world sales
[bi:kei] productions
Menu