LA GUERRA PER LA GRANDE ASIA ORIENTALE [T.L.]
Spezzoni di filmati d’epoca, corredati del sonoro originale, raccontano
i momenti salienti della Daitoa senso, letteralmente «Guerra per
la Grande Asia Orientale» (il nome ufficiale reso pubblico dal governo
giapponese nel dicembre del 1941). Man mano che la situazione si
fa critica, le immagini girate dai giapponesi diminuiscono e bisogna
fare ricorso a quelle degli americani
Biografia
regista

Nagisa Oshima
FILMOGRAFIA
Seishun zankoku monogatari (Racconto crudele della giovinezza, 1960), Taiyō no hakaba (Il cimitero del sole, 1960), Nihon no yoru to kiri (Notte e nebbia in Giappone, 1960), Etsuraku (Il godimento, 1965), Muri shinju: Nihon no natsu (Japanese Summer: Double Suicide, 1967), Koshikei (Death by Hanging, 1968), Gishiki (La cerimonia, 1971), Ai no korīda (Ecco l’impero dei sensi, 1976), Ai no bōrei (L’impero della passione, 1978), Merry Christmas Mr Lawrence (Furyo, 1983), Max mon amour (Max amore mio, 1986), Gohatto (Tabù - Gohatto, 1999).
Cast
& Credits
Nagisa Oshima
montaggio/film editing
Takashi Ueno
suono/sound
Takao Morimoto
produttore/producer
Junichi Ushiyama
produzione/production
NTV