bibliothèque pascal
Mona Paparu è ungherese ma vive in Romania. Sulle rive del Mar Nero si imbatte in due detenuti in fuga che la prendono in ostaggio. La donna, affascinata da uno dei due uomini, passa la notte con lui, ma la polizia al mattino lo uccide. Mona è però rimasta incinta e darà alla luce Viorica. La piccola ha tre anni quando la madre, trovandosi coinvolta in un’odissea che la porta prima in Germania e poi in Inghilterra tra bordelli e malavitosi, è costretta a separarsi da lei lasciandola a un parente. Quando i servizi sociali prendono in custodia la bambina, Mona dovrà raccontare tutta la sua storia per riavere la figlia.
«Dubito che ci sia un film in cui un oggetto, un’immagine, una battuta o una scena non implichino una lettura metaforica. Ci sono scene che posso spiegare e altre che non mi aspetto vengano interpretate in un modo o in un altro. Potrei scriverne, parlarne, analizzarle, ma le priverei della loro essenza o del loro mistero. Credo che il reale desiderio di raccontare una storia sopravviva dentro di te solo fino a quando sei in grado di preservarne gli aspetti più enigmatici».
Biografia
regista

Szabolcs Hajdu
Szabolcs Hajdu (Debrecen, Ungheria, 1972) ha studiato teatro e cinema all’Università di Budapest; fin dagli anni Novanta ha lavorato come attore nel cinema e nella televisione oltre che come regista teatrale. Il suo primo lungometraggio, Sticky Matters (2000), ha vinto il premio speciale della giuria al Molodist Film Festival di Kiev. Nel 2006 ha realizzato il film autobiografico -: White Palms che ha ottenuto una menzione speciale al Festival di Karlovy Vary, ha vinto il Gran Prix alla Settimana del cinema ungherese e ha partecipato al Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des réalisateurs.
FILMOGRAFIA
filmografia essenziale/essential filmography Necropolis (cm, 1997), Kicsimarapagoda (cm, 1998), Macerás ügyek (Sticky Matters 2000), Tamara (2003), Fehér tenyér (White Palms, 2006), Off Hollywood (tv, 2007), Bibliothèque Pascal (2010).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura /director, screenplay
Szabolcs Hajdu
fotografia/cinematography
András Nagy
montaggio/film editing
Péter Politzer
scenografia/production design
Mónika Esztán, Péter Mátyássy
costumi/costume design
Krisztina Berzsenyi
musica/music
Burnt Friedmann, Atom, Flanger
suono/sound
Gábor Balázs
interpreti e personaggi/cast and characters
Orsolya Török-Illyés (Mona Paparu), Oana Pellea (Rodica), Razvan Vasilescu (Gigi Paparu), Andi Vasluianu (Viorel), Shamgar Amram (Pascal), Lujza Hajdu (Viorica), Ion Sapdaru (il guardiano/Guardian), Mihai Constantin (Gicu)
produttori/producers
Iván Angelusz, András Hámori, Gábor Kovács
produzione/production
Filmpartners, Katapult Film
coproduzione/coproduction
Gilles Mann Filmproduktion, M&M Film, Sparks, Tv2
vendita all’estero/world sales
H2O Motion Picture