vudù [t.l.]
Le componenti del motore degli aereoplani osservano silenziosamente la vita che ogni giorno si svolge nella fabbrica. I rumori meccanici formano la melodia di un processo che si ripete incessantemente, mentre gli uomini portano parte delle proprie esistenze negli sterili luoghi di lavoro, riempiendoli senza clamore. Durante un corso di aggiornamento per l’assistenza di volo, una donna dall’incedere inquieto non riesce a non ridere mentre finge di rianimare l’inerte manichino. Un uomo, intanto, cerca di sfuggire alle paure che lo opprimono.
«Tutta la magia simpatica è basata su due principi: il primo è chiamato legge della similitudine e afferma che, se le cose hanno un rapporto di somiglianza, si producono effetti simili alla causa; il secondo si chiama legge del contagio e asserisce che due cose in contatto fra di loro continuano ad avere un influsso l’una sull’altra anche dopo essere state separate. Un uomo spaurito incontra una donna inquieta. Credete nella magia?»
Biografia
regista

Sandro Aguilar
Sandro Aguilar (Portogallo, 1974) ha studiato cinema alla Escuela Superior de Teatro e Cinema e nel 1998 ha fondato con Luis Urbano la casa di produzione O Som e a Fúria. L'anno successivo ha partecipato al Festival di Locarno con il suo secondo cortometraggio, Estou Perto, premiato nella sezione Pardi di domani. Sem Movimento (2000) è stato selezionato alla Mostra del cinema di Venezia, dove ha ricevuto una menzione speciale mentr Remains e A Serpente, entrambi presentati a Locarno. A Zona, suo esordio nel lungometraggio, è stato presentato nel 2008 al Torino Film Festival, così come il successivo Mercúrio, che ha inoltre partecipato a numerosi festival internazionali, vincendo il massimo riconoscimento al festival dedicato al cortometraggio di Oberhausen.
FILMOGRAFIA
O Cadáver Esquisito (cm, 1996), Estou Perto (cm, 1998), Sem Movimento (cm, 2000), Corpo e Meio (cm, 2001), Remains (cm, 2002), A Serpente (cm, 2005), Arquivo (cm, 2007), A Zona (2008), Voodoo (mm, 2010), Mercúrio (cm, 2010), And They Went (cm, 2011), Sinais de Serenidade por Coisas sem Sentido (cm, 2012).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura, montaggio/director, screenplay, film editing
Sandro Aguilar
fotografia/cinematography
Rui Xavier
scenografia/production design
Nuno Franco
suono/sound
Pedro Melo
interpreti/cast
Albano Jerónimo, Isabel Abreu, Filipe Duarte
produttori/producers
Luís Urbano, Sandro Aguilar
produzione, vendita all’estero/production, world sales
O Som e a Fúria