il pergolato [t.l.] La breve vita di Andrea Dunbar, autrice di Rita, Sue and Bob Too, attraverso una molteplicità di sguardi e testimonianze. Una rappresentazione di The Arbor, scritto a soli quindici anni in quella Brafferton Arbor dove Andrea crebbe e che ne ispirò il titolo, si alterna alle interviste doppiate di amici e conoscenti. Viene così restituita la complessa personalità della Dunbar e il difficile rapporto con la figlia Lorraine, oggi in carcere per l’omicidio del figlio. Il recente avvicinamento di Lorraine alla figura della madre aggiunge forza al dramma umano della scrittrice. «Desidero che le persone riflettano sul fatto che il film è stato modellato e montato dagli autori, ma abbiano anche la consapevolezza che gli intervistati raccontano la stessa storia in diversi modi, così che l’esperienza visiva possa andare oltre i fatti per diventare narrazione, senza perderne però l’aspetto emozionale. Vorrei rendere lo spettatore consapevole di essere di fronte al racconto di una storia realmente accaduta e che ciò divenga l’aspetto più importante dal momento che la vicenda è così emotiva».
Biografia
regista

Clio Barnard
Clio Barnard (Regno Unito) è un’artista da anni impegnata nel lavoro sull’audiovisivo. Le sue opere hanno partecipato a numerosi festival internazionali, sono state esposte in gallerie come la Tate Modern e la Tate Britain di Londra o il MoMA di New York, sono state trasmesse dai canali inglesi più importanti, come Channel 4. Nel 2005 ha vinto il premio della fondazione inglese Paul Hamlyn destinato agli artisti emergenti. The Arbor (2010), suo primo lungometraggio, è stato presentato al Torino Film Festival nella sezione Onde. Ha poi diretto The Selfish Giant (2013), presentato nella Quinzaine des réalisateurs a Cannes e vincitore del Label Europa Cinemas Award.
FILMOGRAFIA
Dirt and Science (cm, 1988), Lambeth Mash (cm, doc., 2000), Random Acts of Intimacy (cm, 2002), Flood (cm, 2003), Dark Glass (cm, 2006), The Arbor (doc., 2010), The Selfish Giant (2013), Dark River (2017).
Cast
& Credits
regia, sceneggiatura/director, screenplay
Clio Barnard
soggetto/story
dall’omonima pièce teatrale di/from the play of the same title by Andrea Dunbar
fotografia/cinematography
Ole Birkeland
montaggio/film editing
Nick Fenton, Daniel Goddard
scenografia/production design
Matthew Button
costumi/costume design
Matt Price
musica/music
Molly Nyman, Harry Escott
suono/sound
Tim Barker
interpreti e personaggi/cast and characters
Manjinder Virk (Lorraine), Christine Bottomley (Lisa), Monica Dolan (Ann), Neil Dudgeon (Steve), Danny Webb (Max, il padre/Father), George Costigan (Jimmy), Natalie Gavin (la ragazza/Girl), Kathryn Pogson (Pamela)
produttore/producer
Tracy O’Riordan
produzione/production
Artangel, UK Film Council Production
vendita all’estero/world sales
Wavelength Pictures