Nazione: Francia
Anno: 1981
Durata: 100'
Charles, un giovane studente di buona famiglia che vive da solo a Parigi insieme a una sorella isterica e possessiva parte alla ricerca di una vecchia amante di suo padre. Scopre cosi il mondo attraente e sconcertante di un cabaret di Pigalle in cui vive Clémentine, un'adolescente di cui si innamora perdutamente. Ma Charles scopre che la ragazza è la sua sorellastra e, sconvolto dalla possibilità di commettere un incesto, finisce per soccombere alle seduzioni ambigue e complici di un mago e di una ballerina, due personaggi machiavellici di questo cabaret velenoso.
Biografia
regista

Caroline Roboh
Caroline Roboh ha realizzato il cortometraggio Hélas, il n'y a plus de jeunes filles. Clémentine Tango è il suo primo lungometraggio.
Cast
& Credits
Regia e sceneggiatura: Caroline Roboh.
Fotografia: Mario Barroso (35mm, colore).
Montaggio: Dany.
Suono: Gérard Lecas, Pierre Escoffier.
Coreografia: Michel Renault, Caroline Roboh.
Interpreti: Claire Pascal, François Helvey, Arturo Brachetti, Josephine Larsen, Caroline Roboh, Ronald Fuhrer, Michel Renault.
Produttore delegato: Vladimir Forgency.
Produzione: Créations Productions Goldeneye, Parigi.
Fotografia: Mario Barroso (35mm, colore).
Montaggio: Dany.
Suono: Gérard Lecas, Pierre Escoffier.
Coreografia: Michel Renault, Caroline Roboh.
Interpreti: Claire Pascal, François Helvey, Arturo Brachetti, Josephine Larsen, Caroline Roboh, Ronald Fuhrer, Michel Renault.
Produttore delegato: Vladimir Forgency.
Produzione: Créations Productions Goldeneye, Parigi.