Nel Sud dell’Iran, su un gruppo di isole del Golfo Persico, uomini e spiriti convivono da secoli. La cultura e le tradizioni di queste isole sono il risultato dell’incontro tra l’Africa, i Paesi Arabi e l’Iran, un insieme sincretico di credenze. Entità spiritiche di origini differenti, chiamate Bād, «vento» in persiano, spostandosi attraverso l’aria e le correnti prendono possesso dei corpi degli abitanti delle isole, richiedendo un rituale musicale per essere quietate: il Rito dello Zār. [mp]
Biografia
regista

Camilla Insom
Camilla Insom (Roma, 1983) ha studiato antropologia culturale all’Università di Roma La Sapienza e oggi è dottoranda in storia religiosa del mondo iranico all’Università Orientale di Napoli. Dal 2014 conduce ricerche sulle confraternite sufi a Sulaymaniyah nel Kurdistan iracheno
FILMOGRAFIA
Camilla Insom, Giulio Squillacciotti:
Archipelago (mm, doc., 2017).

Giulio Squillacciotti
Giulio Squillacciotti (Roma, 1982) ha studiato storia dell’arte medievale tra Roma e Barcellona, e ha poi conseguito un master in arti visive presso l’Università di architettura Iuav di Venezia. Il suo lavoro oscilla tra l’antropologia, la narrazione e il documentario. Nel 2015 ha partecipato al Torino Film Festival, nella sezione Italiana.Corti, con La dernière image.
FILMOGRAFIA
Far, from Where We Came (cm, 2008), A Moveable Aesthetics (cm, 2009), Zimmerreise (cm, 2010), Casi la mitad de la historia (cm, 2011), RMHC 1989/1999 Hardcore a Roma (cm, 2012), La dèrniere image (cm, 2015), Archipelago (coregia/codirector Camilla Insom, doc., 2017), Visto due volte (cm, doc., 2017), Scala C, Interno 8 (cm, 2017).
Dichiarazione
regista
«Il film è il risultato della collaborazione tra un’antropologa e un regista. Per quanto le nostre discipline differiscano in approccio e traduzione, abbiamo trovato da subito un comune interesse verso l’idea di una tradizione che si costruisce a partire dall’incontro di differenti culture confluite in un luogo dato. Le isole iraniane, da cui noi registi scompariamo metaforicamente, funzionano da sfondo a una storia raccontata dalla vita quotidiana e dai riti degli isolani».
Cast
& Credits
Camilla Insom, Giulio Squillacciotti
fotografia, suono/cinematography, sound
Giulio Squillacciotti
interpreti/cast
Ashraf Zarnegari, Roghaye Taghizade, Baba Isa, Ashgar Nik, Baba Abdullah Madu
**
contatti/contacts
Giulio Squillacciotti
giuliosq@gmail.com
www.giuliosq.com
Camilla Insom
camillainsom@gmail.com