31° TORINO FILM FESTIVAL
NEW HOLLYWOOD

BOXCAR BERTHA

BOXCAR BERTHA
di Martin Scorsese
Nazione: USA
Anno: 1972
Durata: 88'


Dall’autobiografia di Bertha Thompson, la storia di una hobo e di un sindacalista che, nella campagna dell’Arkansas impoverita dalla crisi del ’29, diventano fuorilegge quasi per caso e agitatori per scelta. Secondo lungometraggio di Scorsese, prodotto da Corman come un exploitation a basso costo, tra leggenda folk e mélo, duro, romantico e «cristologico». La splendente Barbara Hershey e David Carradine (al primo ruolo da protagonista) s’innamorarono sul set.

Biografia

regista

Martin Scorsese

(New York, Usa, 1942) si è laureato alla New York University nel 1964 e ha esordito nel lungometraggio tre anni dopo con Chi sta bussando alla mia porta? Ha quindi realizzato film come Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, Taxi Driver (Palma d’oro a Cannes nel 1976), Toro scatenato, Fuori orario, Il colore dei soldi, Quei bravi ragazzi, L’età dell’innocenza, Casinò, Gangs of New York, The Departed - Il bene e il male (Oscar per la miglior regia), The Irishman con cui si è imposto come uno degli autori più importanti del cinema americano (e non solo) fin dalla prima metà degli anni Settanta. Grazie al lavoro della sua The Film Foundation ha inoltre contribuito alla scoperta, la conservazione e il restauro di numerosi film provenienti da cinematografie di tutto il mondo. Ha legato il suo nome a interpreti come Robert De Niro e Leonardo Di Caprio, ma lavora anche con Harney Keitel, Joe Pesci, Willem Dafoe, Jerry Lewis, Nick Nolte, Jessica Lange, Daniel Day Lewis, Sharon Stone, Kate Blanchett…

FILMOGRAFIA

Who’s That Knocking at My Door? (Chi sta bussando alla mia porta?, 1967), Boxcar Bertha (America 1929 - Sterminateli senza pietà, 1972), Mean Streets (Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno, 1973), Alice Doesn’t Live Here Anymore (Alice non abita più qui, 1974), Italianamerican (doc, 1974), Taxi Driver (id., 1976), New York, New York (id., 1977), The Last Waltz (L’ultimo valzer, 1978), Raging Bull (Toro scatenato, 1980), The King of Comedy (Re per una notte, 1983), After Hours (Fuori orario, 1985), The Last Temptation of Christ (L’ultima tentazione di Cristo, 1988), Goodfellas (Quei bravi ragazzi, 1990), Cape Fear (Cape Fear - Il promontorio della paura, 1991), The Age of Innocence (L’età dell’innocenza, 1993), Casino (Casinò, 1995), Kundun (id.,1997), Bringing Out the Dead (Al di là della vita, 2000), Gangs of New York (id., 2002), The Aviator (id., 2004), No Direction Home - Bob Dylan (id., doc., 2005), The Departed (The Departed - Il bene e il male, 2006), Shutter Island (id., 2010), George Harrison - Living in the Material World (doc., 2011), Hugo (Hugo Cabret, 2011), The Wolf of Wall Street (id., 2013), Silence (id., 2016), The Irishman (id., 2019), Killers of the Flower Moon (id., 2023).

Cast

& Credits

REGIA
Martin Scorsese
SOGGETTO
da Box-car Bertha: autobiografia di una vagabonda americana di/from Sisters of the Road by Ben L. Reitman
SCENEGGIATURA
Joyce Hooper Corrington, John William Corrington
FOTOGRAFIA
John M. Stephens
MONTAGGIO
Buzz Feitshans
MUSICA
Gib Guilbeau, Thad Maxwell
INTERPRETI E PERSONAGGI
Barbara Hershey (Boxcar Bertha), David Carradine (Big Bill Shelly), Barry Primus (Rake Brown), Bernie Casey (Von Morton), John Carradine (H. Buckram Sartoris)
PRODUTTORE
Roger Corman
PRODUZIONE
American International Pictures
Menu