INFORMAZIONI UTILI PER GLI ACCREDITATI
MODALITÀ DI RITIRO DELL’ACCREDITO
Per effettuare le prenotazioni è indispensabile essere in possesso del proprio accredito fisico, che potrà essere ritirato presso l’Ufficio Accrediti situato in Via Verdi 14/A da mercoledì 19 novembre a sabato 29 novembre dalle ore 9.30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 18:30. Il codice alfanumerico dell’accredito NON potrà essere comunicato con altri mezzi, ma verrà reso noto solo al momento della sua consegna.
È possibile delegare il ritiro di un accredito inviando una delega firmata all’indirizzo e-mail accrediti.tff@museocinema.it, oppure consegnandola all’Ufficio Accrediti al momento del ritiro.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E ACCESSO ALLE PROIEZIONI
Per accedere alle proiezioni del Festival è necessario effettuare la prenotazione, gratuitamente, sul sito del Festival consultando il programma oppure presso le casse dei cinema.
Per evitare lunghe attese, il Festival consiglia l’utilizzo del servizio online.
- Nel caso di partecipazione al Torino Film Festival in edizioni precedenti, è necessario accedere con l’indirizzo e-mail già utilizzato negli anni precedenti ed eventualmente richiedere una nuova password.
- In caso contrario, occorre procedere con la registrazione come nuovo utente.
Nella propria area personale, sarà possibile aggiornare o aggiungere il proprio codice accredito, ovvero il codice alfanumerico riportato sull’accredito fisico.
Nell’ambito dei posti riservati per ciascuna proiezione alla quota accreditati, le prenotazioni sono effettuabili dalle ore 9:00 del giorno precedente la proiezione, fino alle ore 13:00 del giorno stesso. Non sarà possibile prenotare proiezioni che si sovrappongono, anche se solo parzialmente. Per chi ha effettuato la prenotazione, l’accesso in sala è garantito fino a 5 minuti prima della proiezione.
Per accedere in sala è necessario essere in possesso dell’e-mail di conferma della prenotazione o del biglietto fisico ritirato presso le casse dei cinema, unitamente al proprio accredito. L’annullamento o il cambio della prenotazione sarà possibile, online o presso le casse, fino a 30 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Gli accreditati avranno, inoltre, la possibilità di accedere in sala anche tramite Rush-Line. A partire da 5 minuti prima dell’inizio della proiezione, solo nel caso fossero presenti posti liberi, gli accreditati potranno accedere in sala anche senza prenotazione in ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.
Per problemi tecnici riguardanti il sistema di prenotazione contattare l’assistenza all’indirizzo e-mail assistenza@softsolutions-srl.com.
RINUNCIA, BLOCCO O SMARRIMENTO DELL’ACCREDITO
È previsto il blocco dell’accredito, a coloro che per 2 volte, anche non consecutive, non utilizzassero le prenotazioni effettuate.
In caso di smarrimento, NON si effettuano duplicati degli accrediti.
In caso di rinuncia, il pagamento dell’accredito NON potrà essere rimborsato.
EVENTI SPECIALI
L’accredito NON sarà valido per la serata di inaugurazione del Festival del 21 novembre.
L’accredito NON sarà valido per la proiezione di Juventus – Il decennio d’oro di Angelo Bozzolino del 26 novembre alle ore 21:00 presso la Sala 2 del Cinema Romano, per cui è previsto un biglietto unico del costo di €7,50. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione per la Ricerca sul Cancro.
La proiezione di Nuremberg di James Vanderbilt del 29 novembre alle 19:00 presso la Sala 1 del Cinema Massimo NON sarà prenotabile con l’accredito. L’accesso in sala sarà garantito esclusivamente tramite l’acquisto di un biglietto. Per abbonati e accreditati sarà comunque possibile accedere con la Rush-Line in caso di posti disponibili.
L’accredito sarà valido per le repliche di domenica 30 novembre.
I LUOGHI DEL FESTIVAL
UFFICIO ACCREDITI
via Verdi, 14/a
da mercoledì 19 novembre a sabato 29 novembre dalle 9.30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30.
Pagamenti accettati: contanti, Bancomat e Carte di Credito, Satispay.
UFFICI TEMPORANEI (accessibili esclusivamente ai possessori di accredito)
Direzione, Segreteria, Programmazione, Ospitalità e Coordinamento Delegazioni e Autori, Ufficio Stampa.
via Verdi, 14
da venerdì 21 novembre a sabato 29 novembre, dalle 9.30 alle 18:30
MEDIA CENTER – Museo della Radio e della Televisione, Centro di Produzione RAI di Torino
Conferenze Stampa, Sala Stampa
Via Verdi, 16
da sabato 22 novembre a sabato 29 novembre dalle ore 9:00 alle 18:00
Accessibile alle persone con disabilità
I CINEMA DEL FESTIVAL
MULTISALA CINEMA MASSIMO
Via G. Verdi, 18
+39 011 8138574
Accessibile alle persone con disabilità
CINEMA ROMANO
Piazza Castello, 9 – Galleria Subalpina
+39 011 5620145
Accessibile alle persone con disabilità
CINEMA CENTRALE ARTHOUSE
Esclusivamente proiezioni riservate alla stampa
Via Carlo Alberto, 27
+39 011 540110
Accessibile alle persone con disabilità
