Nazione: Italia
Anno: 1994
Durata: 15'


La cronaca a ritroso di una giornata. Uno spettacolo di solidariet` con gli zingari Rom di Torino che molti volevano impedire ma che, nonostante la pioggia...

Biografia

regista

Claudio Paletto

(Torino, 1954) vive e lavora nella sua città, e dagli anni ’80 a oggi ha realizzato un’ottantina tra cortometraggi, documentari, installazioni urbane, spettacoli, mostre d’arte ed allestimenti museali. Molti dei suoi film hanno partecipato a festival internazionale (oltre al Torino Film Festival, anche Rotterdam, Bellaria, Filmmaker a Milano, Montbéliard, Lecce, Casablanca), diverse rassegne (Berlino, Madrid, Parigi, Banja Luka, Genova, Eindhoven, Tunisi, New York) e mercati (Clermont-Ferrand, Cannes). Alcuni suoi lavori sono stati premiati (nel 1985 e nel 1993 nella sezione Spazio aperto del Festival Cinema Giovani, nel 1990 in Immagini di realtà di Filmmaker, nel 1995 presso l’European Script Fund di Londra) e hanno avuto passaggi televisivi (Rai 3 e La7 in Italia, Canal + in Francia, Tv di Monaco di Baviera in Germania). Dal 2001 al 2013 ha curato la rassegna di cinema indipendente Strane Visioni presso il Circolo Culturale Amantes.

FILMOGRAFIA

Falso agosto (1987), Bordi taglienti (1989), Do It (1989), La musica degli angeli (1990), Spezzoni (1990), Songs & Images (1991), Shabab (1991), Alla fine del millennio (1991), Lo rifarei domani (1992), Spider (1992), Massimo rispetto (1993), Milano, 25 aprile 1994 (1994), All'incontrario (1994), Agar (1994), Italie: Domandez le sondage! (1995), Dentro… l'arcobaleno (1995), Filo rosso (1996), Ladri di emozioni (1999), Forte suggestione (2000), Zona 18, Limon - Guatemala (2000), Rabbia infinita (film collettivo, 2001), Senza FIATo? (film collettivo, 2002), Gocce di Mercurio (cm, 2003), Kuc kuc Banja Luka (doc, 2003), Bambini d’Italia (co-regia, cm, 2004), Il bianco e altro e comunque arte (doc, 2005), Vita da camionista (co-regia, cm, 2005), Bruno Bozzetto, Cinquant’anni di cartoni animati (doc, 2005), Storia d’Italia - Nel Pennino della Satira (cm, 2006), Metropolitanscape (cm, 2006), Non ci manca che il mare per risplendere forte (doc, 2007), Walls and Borders (film collettivo, 2009), Piccola italiana (cm, 2010), Vincenzina Franti - Operaia punk (cm, 2013), Neighbours (cm, 2014), La lezione di Cris (cm, 2014), Il monologo di Valeriya (cm, 2014), Momenti di rigore (cm, 2014), L’ultimo banco (cm, 2014), Franti era lì (cm, 2015), Occhio folle... (cm, 2016), Memories Upgrade (cm, 2016), Nonunadimeno (cm, 2017), Magazzini Franti (doc, 2019), Lo spirito continua (cm, 2019), Acqua passata (doc, 2019), Imperfetto presente - Voci dal primo lockdown (cm, 2020), Attaccati alle macchine (cm, 2020), International Help - Campagna 5x1000 (cm, 2020), Dino Piana, live in Refrancore (doc, 2024), Souvenir de Paris (cm, 2025).

Cast

& Credits

Regia: Claudio Paletto.
Fotografia: Pè Calopresti.
Montaggio: Pier Milanese.
Interpreti: Paolo Rossi, i Rom del campo nomadi di strada dell'Arrivore.
Produzione: Westfront Film & Video, via Piana 1, 10123 Torino, tel. +39-011-889091 Index, via Susa 14, 10138 Torino, tel. +39-011-4346380, fax +39-011-4346470.
Distribuzione: Index, via Susa 14, 10138 Torino, tel. +39-011-4346380, fax +39-011-4346470.
Menu