43TFF – INFORMAZIONI SU BIGLIETTI, CARNET, ABBONAMENTI, CONVENZIONI

Info & utilities

BIGLIETTI, CARNET E ABBONAMENTI

 

  • BIGLIETTO INTERO: € 7,50
  • BIGLIETTO RIDOTTO: € 5,50

RIDUZIONI: tessera Aiace, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte card, Biglietto o Abbonamento Stagione Teatro Regio*, Biglietto Trenitalia*, Biglietto Museo Nazionale del Cinema*, Biglietto Museo Nazionale del Risorgimento Italiano*, Under 26, Over 65

I biglietti a tariffa ridotta potranno essere acquistati esclusivamente presso le biglietterie fisiche dei cinema del Festival (Massimo e Romano), previa presentazione della documentazione richiesta.

 

  • CARNET DA 5 BIGLIETTI: € 27,50
  • CARNET DA 10 BIGLIETTI: € 55

Il Carnet  include 5 biglietti o 10 biglietti per le proiezioni desiderate.

La scelta degli spettacoli dovrà avvenire contestualmente all’acquisto del Carnet. Online è possibile acquistare un solo Carnet per transazione e non sarà possibile includere nello stesso carrello ulteriori biglietti singoli. All’interno dello stesso Carnet  sarà consentito acquistare un massimo di 1 biglietto per la stessa proiezione.
Per completare la transazione, l’utente avrà a disposizione 30 minuti. Terminato il tempo a disposizione, il carrello verrà svuotato automaticamente. Le proiezioni scelte in un carnet  non potranno essere sostituiti o rimborsati, se non per proiezioni annullate da parte dell’organizzazione.
Inoltre, si comunica che per l’acquisto online di carnet, il prezzo sarà maggiorato di 0,50 euro per costi di transazione.

 

  • ABBONAMENTO TFF: € 110

La disponibilità degli abbonamenti è limitata e la vendita proseguirà fino a esaurimento. Sarà possibile acquistarli entro e non oltre lunedì 24 novembre.

L’abbonamento TFF consente di accedere, previa prenotazione, a tutte le proiezioni del festival, fatta eccezione per la serata di apertura del 21 novembre presso il Teatro Regio e per il film di chiusura (29 novembre).

Per effettuare le prenotazioni è indispensabile essere in possesso dell’abbonamento fisico o formato pdf sul quale riportato il codice per finalizzare la procedura.
Nell’ambito dei posti riservati alla quota Abbonamenti TFF, le prenotazioni sono effettuabili dalle ore 9.00 del giorno precedente la proiezione, fino alle ore 13.00 del giorno stesso.

L’accesso in sala con prenotazione è garantito fino a 5 minuti prima della proiezione.
Sarà possibile accedere senza prenotazione, tramite Rushline, fino ad esaurimento posti.
Sarà consentito annullare o modificare la prenotazione online o presso le casse dei cinema, fino a 30 minuti prima dell’inizio della proiezione.
È previsto il blocco delle prenotazioni per coloro che per 2 volte, anche non consecutive, non utilizzassero le prenotazioni effettuate.
Inoltre, si comunica che per l’acquisto online degli abbonamenti il prezzo sarà maggiorato di 0,50 euro per costi di transazione.

CONVENZIONI 

*Teatro Regio:

Ai possessori di biglietti o abbonamenti per gli spettacoli in programma al Teatro Regio di Torino dall’8 novembre al 14 dicembre 2025, il Museo Nazionale del Cinema di Torino applicherà le seguenti tariffe ridotte:

  • biglietto d’ingresso al Museo da € 16,00 a € 14,00 (dal 15 novembre al 14 dicembre 2025)
  • biglietto singolo per il Torino Film Festival da € 7,50 a € 5,50 (dal 21 al 29 novembre 2025) dietro presentazione del titolo di ingresso al Regio esclusivamente alle casse dei Cinema Massimo e Romano

Presentando un biglietto del Museo Nazionale del Cinema o del Torino Film Festival emesso dal 1° novembre 2025, sarà possibile usufruire di una riduzione del 10% sull’acquisto di biglietti per gli spettacoli del Teatro Regio in programma fino al 28 dicembre 2025 (sono escluse le Anteprime Giovani e gli spettacoli con Roberto Bolle).

Le riduzioni non sono cumulabili con altre promozioni o sconti.

 

*Trenitalia:

Possibilità di acquisto con tariffa ridotta dei biglietti del 43TFF mostrando al momento dell’acquisto un titolo di viaggio con arrivo o partenza da Torino (sono incluse tutte le stazioni e tutte le tipologie di treni gestiti da FS) con data compresa tra il 21 e il 30 novembre 2025. La quota ridotta è di € 5,5 anziché € 7,5 e sarà sfruttabile per tutte le proiezioni del TFF previa disponibilità. L’offerta non sarà applicabile ai carnet da 5 biglietti a € 27,50 e da 10 biglietti a € 55 e non sarà cumulabile con altre proposte promozionali temporanee. Per usufruire della promozione la modalità di acquisto sarà esclusivamente in loco ovvero presso la biglietteria del TFF.

 

*Museo Nazionale del Cinema

Per i possessori di abbonamento o biglietto del Torino Film Festival, dal 21 al 30 novembre 2025 sarà possibile l’accesso al Museo Nazionale del Cinema a tariffa ridotta (pari a € 14). Analogamente chi presenterà alle casse dei cinema Massimo e Romano un biglietto del Museo avrà diritto a una riduzione sul singolo biglietto del Festival.

 

*Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Ai possessori di abbonamento o biglietto del Torino Film Festival sarà possibile, dal 21 al 30 novembre 2025, l’accesso a tariffa ridotta (pari a € 8) del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Analogamente chi presenterà alle casse dei cinema Massimo e Romano un biglietto del Museo avrà diritto alla riduzione sul biglietto singolo del Festival.

 

SERATA DI INAUGURAZIONE

TEATRO REGIO
Piazza Castello, 215
+39 (0)11 881 5241
Accessibile ai disabili

VENERDÌ 21 NOVEMBRE, Ore 17:30

Quest’anno il TFF introduce una rush line per la serata inaugurale del Festival: una coda dedicata alla distribuzione gratuita di eventuali posti last minute.
Chi desidera partecipare potrà mettersi in attesa nell’area appositamente segnalata all’esterno del Teatro Regio, a partire dalle ore 17:30.
I biglietti eventualmente disponibili saranno assegnati ai presenti in ordine di arrivo.
La serata sarà accessibile con servizio di interpretariato LIS.
È gradito un abbigliamento elegante (black tie optional).

EVENTI SPECIALI

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE, Ore 21:00

JUVENTUS – IL DECENNIO D’ORO (2025) di Angelo Bozzolini

Cinema Romano  –  Sala 2

L’accesso sarà solo tramite vendita di biglietti al prezzo intero di € 7,50 (il ricavato andrà in beneficenza alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro)

 

VENERDÌ 28 NOVEMBRE, Ore 17.30

PAUL NEWMAN: LA LUCE DI UN MITO (RACCONTATA DAL DIRETTORE DEL TORINO FILM FESTIVAL)

Auditorium del Grattacielo di Intesa Sanpaolo – C.so Inghilterra, 3

Proiezione del film del La lunga estate calda (1958), con Paul Newman e Joan Woodward, diretto da Martin Ritt, adattato da tre racconti di William Faulkner. La proiezione sarà anticipata dalla presentazione di Giulio Base. L’appuntamento è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria a partire da venerdì 14 novembre scrivendo a segreteriaorganizzativa@intesasanpaolo.com.

FILM DI CHIUSURA

SABATO 29 NOVEMBRE, Ore 19:00

Multisala Cinema Massimo –  Sala 1

L’accesso alla proiezione prevede il regolare acquisto del biglietto; per abbonati e accreditati sarà disponibile la Rushline in caso di posti disponibili (proiezione non soggetta a prenotazione).

 

 

ACCREDITI

Per effettuare le prenotazioni è indispensabile essere in possesso dell’accredito fisico personale, sul quale è riportato il codice alfanumerico utile a finalizzare la procedura.
Nell’ambito dei posti riservati alla quota Accreditati, le prenotazioni sono effettuabili dalle ore 9.00 del giorno precedente la proiezione, fino alle ore 13.00 del giorno stesso.
L’accesso in sala con prenotazione è garantito fino a 5 minuti prima della proiezione. Sarà possibile accedere senza prenotazione, tramite Rush Line, fino ad esaurimento posti.

Sarà consentito annullare o modificare la prenotazione online o presso le casse dei cinema fino a 30 minuti prima dell’inizio della proiezione.
È previsto il blocco delle prenotazioni per coloro che per 2 volte, anche non consecutive, non utilizzassero le prenotazioni effettuate.
Per ulteriori informazioni: www.torinofilmfest.org/it/info-utili-accreditati/

 

 

MODALITÀ DI ACCESSO PER PERSONE CON DISABILITÀ

Le persone con disabilità avranno diritto a due biglietti gratuiti, uno per sé e uno per chi le accompagna; l’emissione sarà possibile solo presso le biglietterie fisiche dei cinema Massimo e Romano presentando la propria Disability Card o la documentazione necessaria.

 

MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PROIEZIONI E AGLI EVENTI

MODALITÀ DI ACCESSO ALLE PROIEZIONI
L’accesso è consentito agli spettatori muniti di biglietto, carnet o accredito compatibilmente con i posti disponibili.
Non sarà consentito l’ingresso in sala a proiezioni iniziate.
I film proiettati sono vietati ai minori di 18 anni, salvo ove indicato. I film in lingue straniere sono sempre sottotitolati.
La partecipazione agli eventi del Torino Film Festival implica il consenso a essere fotografati o filmati.

News

correlate

Menu