
Emanuela Martini confermata alla direzione del Torino Film Festival
Confermata dal comitato di gestione del Museo Nazionale del Cinema per due anni. La prossima edizione si svolgerà dal 23 novembre al 1 dicembre 2018.

I dati del 35° Torino Film Festival
Il 35° Torino Film Festival, svolto dal 24 novembre al 2 dicembre 2017, incassa 250.000 euro e conferma anche quest’anno l’importanza della sua presenza all’interno del panorama dei festival cinematografici italiani.

Grazie a tutti i volontari di TFF35 e arrivederci all'anno prossimo!
Ringraziamo di cuore tutti i volontari che hanno contribuito a rendere speciale questa edizione del Torino Film Festival e vi diamo appuntamento al prossimo anno dal 23 novembre al 1 dicembre 2018!

I vincitori dei PREMI COLLATERIALI del TFF35
Sono stati assegnati durante la cerimonia di premiazione di questa sera al Cinema Reposi i premi collaterali della 35° edizione del Torino Film Festival.

Il programma delle REPLICHE del TFF35
Domenica 3 dicembre dalle 14:30 saranno replicati al Cinema Massimo alcuni film premiati o presentati nelle diverse sezioni del Festival. I biglietti sono acquistabili esclusivamente alle casse esterne del cinema Massimo a partire dalle ore 10:00.

35° TORINO FILM FESTIVAL: I PREMI UFFICIALI
Sono stati proclamati sabato 2 dicembre i vincitori dei premi della 35° edizione del Torino Film Festival per i concorsi TORINO35 e TFFdoc (Internazionale.doc, Italiana.doc, Italiana.corti). La giuria del Premio Fipresci ha assegnato invece il premio per il miglior film a THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci mentre la giuria del Premio Cipputi ha assegnato il riconoscimento per il migliore film sul mondo del lavoro a LORELLO E BRUNELLO di Jacopo Quadri.

TFF35: Davide Ferrario presenta CENTO ANNI
Il regista Davide Ferrario ha presentato durante il Torino Film Festival al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano il suo film documentario Cento Anni.

Un ringraziamento speciale ai ragazzi del DAMS e dello IED
Rinnovata anche per questa edizione la collaborazione con gli studenti del DAMS dell’Università di Torino e i fotografi dello IED! Grazie a tutti per lo splendido lavoro!

Asia Argento racconta al TFF35 la sua passione per il cinema
Si è svolta ieri la masterclass che Asia Argento ha dedicato al Torino Film Festival 2017. Nella sala conferenza del Museo della Radio e della Televisione di Torino, Asia ha dialogato un’ora con Emanuela Martini raccontando la sua esperienza con il cinema: la sua passione.

Asia Argento protagonista della performance Trabalho de Concentração
Ieri sera, al Cinema Massimo, Asia Argento ha presentato la performance “Trabalho de Concentração”. La cerimonia, già precedentemente messa in scena durante la settimana della moda di Parigi del 2015, ha coinvolto il pubblico in prima persona.