Il Torino Film Festival riserva agli operatori dei settori sotto indicati la possibilità di richiedere
un accredito strettamente personale e non trasferibile secondo la specifica attività svolta.
Torino Film Festival
News
TORINO FILM INDUSTRY 2023 – Aperti gli accrediti
Nuove anticipazioni – L’attrice e regista Catrinel Marlon sarà la Madrina del 41° Torino Film Festival
Nuove anticipazioni – Inaugurazione alla Reggia di Venaria in diretta su Hollywood Party
Dopo il grande successo di Mezzogiorno di fuoco, il 41° Torino Film Festival dedica un omaggio a John Wayne
Il 41° Torino Film Festival dedica una retrospettiva a Sergio Citti
Siete pronti? Aperte le selezioni!
Pubblicato il bando per il Direttore Artistico del 42° TORINO FILM FESTIVAL
In occasione del Giorno della Memoria proiezione del film “Une jeune fille qui va bien” per La Scuola in Prima Fila – TFF Off. Segue incontro di approfondimento.
DIARIO DEL GIORNO 9 – Sabato 3 dicembre
Le repliche dei film vincitori del 40 TFF
40TFF – Premi ufficiali e collaterali
Il Torino
Film Festival
Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani. Fin dall’inizio si contraddistingue per l’attenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti, le opere prime e seconde, i documentari e la sperimentazione, ma anche portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema.
Ciò che rende unico il Torino Film Festival è la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.
Cerca film/regista
Museo Nazionale
del Cinema
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo.
Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.