38 TORINO FILM FESTIVAL
Magazine
IL TORINO FILM FESTIVAL PRESENTA IL PROGRAMMA
DELLA SUA 38° EDIZIONE – COMPOSTO DA 133 FILM,
TRA LUNGOMETRAGGI, MEDIOMETRAGGI
E CORTOMETRAGGI – INTERAMENTE ONLINE
SULLA PIATTAFORMA STREAMING DI MYMOVIES.
Torino Film Festival
News
TUTTI I FILM VINCITORI DEL 38 TFF
PREMIAZIONE E CHIUSURA 38 TFF
I FILM VINCITORI IN REPLICA SU MYMOVIES
SCHERMI ERETICI: TONI CAMPA
Conferimento Premio Stella della Mole a Isabella Rossellini – LA CERIMONIA
PER VALENTINA PEDICINI
RadioAMARCORD – Fellini in onda
VISIONI RESISTENTI
Pillole LUCE SUL PIEMONTE
LA STELLA DELLA MOLE ANTONELLIANA, SIMBOLO DEL TORINO FILM FESTIVAL, DA OGGI IN PIAZZA CASTELLO
L’ABBRACCIO DEL TORINO FILM FESTIVAL A CARLO AUSINO
Il Torino
Film Festival
Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani. Fin dall’inizio si contraddistingue per l’attenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti, le opere prime e seconde, i documentari e la sperimentazione, ma anche portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema.
Ciò che rende unico il Torino Film Festival è la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.
Cerca film/regista
Museo Nazionale
del Cinema
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo.
Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.